A marzo nuova capacità per 621 MW di fotovoltaico e 150,39 MWh di accumuli

Share

A marzo sono stati installati 18.988 nuovi impianti fotovoltaici registrando 620,93 MW di potenza aggiuntiva e 12.519 nuovi impianti di accumulo elettrochimico integrato su rinnovabili. Lo si legge nell’aggiornamento di Terna del portale relativo alla capacità installata di generazione energetica in Italia.

Le nuove installazioni fotovoltaiche rappresentano la quasi totalità dei nuovi impianti di generazione da fonte energetica rinnovabile (FER) nel mese di marzo (18.988 su 18.992; 99,27%).

Rispetto a marzo 2024 gli impianti fotovoltaici sono cresciuti del 14,64% (+247.161) e complessivamente, dall’inizio dell’anno, ci sono state 56.621 nuove attivazioni.

In termini di potenza questi dati si tramutano in nuova capacità di generazione per 6.505,56 MW (+20,33%) rispetto a marzo 2024 e 1.432,08 MW dall’inizio dell’anno (+3,86%).

Al 31 marzo il totale degli impianti fotovoltaici in Italia, complessivo per ogni dimensione e potenza, è pari a 1.935.509 per 38.508,18 MW di capacità.

Per quanto riguarda i sistemi di accumulo i nuovi impianti di elettrochimico integrato su FER installati a marzo valgono una capacità di 150,39 MWh (+1,6% rispetto al mese precedente) e una potenza di 80,18 MW (1,72%).

Rispetto a marzo 2024 i sistemi di accumulo sono cresciuti del 29,43% (+176.243) e complessivamente, dall’inizio dell’anno, ci sono state 39.887 nuove attivazioni (+5,432%).

La capacità è aumentata di 2.156,75 MWh (+29,07%) rispetto a marzo 2024 e di 497,58 MWh dall’inizio dell’anno (+5,48%).

In termini di potenza la variazione rispetto a marzo 2024 è pari a +30,5% (1.108,95 MW) e +5,96% dall’inizio dell’anno (266,73 MW).

Al 31 marzo il totale dei sistemi di accumulo elettrochimico integrati su FER in Italia è pari a 775.097 per 9.577 MWh di capacità e 4.745,28 MW di potenza.

A febbraio sono stati installati 18.201 nuovi impianti fotovoltaici per 392,11 MW di potenza e 12.443 nuovi impianti di accumulo elettrochimico integrato su rinnovabili.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Per la prima volta la Spagna ha raggiunto il 100% di energia rinnovabile in un giorno feriale
24 Aprile 2025 Per la prima volta, il 16 aprile 2025, la rete spagnola ha funzionato interamente con energia rinnovabile: l'eolico, il solare e l'idroelettrico hanno...