Fotovoltaico C&I: 50 kW permettono l’80% del fabbisogno e un ritorno dell’investimento in 3 anni

Share

A San Costanzo, in provincia di Pesaro e Urbino, Due P Yacht Fashion, che produce tappezzeria per la nautica, ha installato un impianto fotovoltaico da 50 kW. pv magazine Italia ha intervistato l’Ing. Federico Giovanelli di Classe A, che si è occupato dello sviluppo.

“Abbiamo installato moduli fotovoltaici bifacciali JA Solar da 450 Watt, basati sulla nuova tecnologia Half-Cell a 108 celle N-TYPE. Si tratta di moduli particolarmente performanti e offrono una garanzia di 30 anni sulla produzione”, spiega Giovanelli.

“E’ stato scelto un inverter trifase di SolarEdge, con garanzia di 12 anni. Ogni modulo è dotato di ottimizzatori di potenza dedicati, il che consente di massimizzare la produzione di ogni singolo pannello e ridurre al minimo le perdite»”, aggiunge.

L’impianto è monitorabile in tempo reale tramite una app per smartphone, che consente di controllare produzione e consumi in modo semplice ed efficace.

Il progettista spiega che l’autoconsumo arriva fino al 70% e il prezzo di installazione è stato compreso tra i 700 e i 750 euro per kWp, portando il costo complessivo dell’impianto a circa 42.000 euro.

“L’impianto copre circa l’80% del fabbisogno energetico annuo dell’azienda, che si traduce in un’autoproduzione di circa 30.000 kWh all’anno, risparmiando circa 10.000 euro di energia acquistata, a cui si sommano ulteriori 2.000-3.000 euro derivanti dagli incentivi del GSE”, analizza Giovanelli, che aggiunge: “Il ritorno economico è previsto in soli 3 anni”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Interpello Mase, Green Horse spiega luci e ombre
27 Ottobre 2025 "Il quadro normativo in materia ambientale è in continua evoluzione e si sta via via delineando: per esempio prima del TU FER (che ha apportato modifi...