Iniziato il nuovo quinquennio, quello dell’ibridazione, dice AleaSoft Energy Forecasting

Share

Siamo a un punto di svolta nello sviluppo delle rinnovabili. Il tradizionale modello fotovoltaico basato sul “generare e vendere sul posto” non è più sufficiente. Lo dice AleaSoft Energy Forecasting.

“La redditività dei progetti di energia rinnovabile aumenta con l’ibridazione con le batterie. Questo gennaio è iniziato un nuovo quinquennio, il sesto del secolo, in cui le tecnologie rinnovabili con l’ibridazione avranno un ruolo preponderante nel processo di decarbonizzazione, soprattutto l’energia fotovoltaica”, ha detto la società spagnola.

La simulazione dei scenari di reddito sono incentrati per lo più sul caso iberico, ma i livelli del PUN di ieri suggeriscono che il Bel Paese sta seguendo il modello spagnolo.

I prezzi delle batterie continuano a scendere e l’evoluzione tecnologica e normativa ne favorisce la diffusione.

“In Spagna, le aste di capacità dovrebbero essere pubblicate alla fine del 2025, il che potrebbe fornire un’ulteriore fonte di reddito per lo stoccaggio”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Macse, Intesa San Paolo: banche disponibili a valutare una componente merchant limitata, circa 10%
18 Settembre 2025 Durante il Convegno di Italia Solare sulla finanza e sulla bancabilità per fotovoltaico e BESS, la prima sessione ha parlato del Macse, sottolineando...