Skip to content

Spagna

L’UE esprime riluttanza sul sostegno alle spese Opex per i produttori di tecnologia solare

La Commissione europea ha dichiarato a pv magazine che difficilmente darà la priorità al sostegno delle spese operative (Opex) per i produttori di energia solare e di tecnologie pulite, citando i timori di potenziali distorsioni del mercato, anche se i fallimenti aumentano in tutto il settore fotovoltaico europeo.

SolarPower Europe mappa la catena di fornitura di inseguitori solari dell’UE

SolarPower Europe ha sottolineato il ruolo dei produttori nazionali di sistemi di montaggio nel sostenere la diffusione del fotovoltaico in Europa, chiedendo al contempo l’adozione di codici doganali internazionali, standard di qualità più severi e l’inclusione dei sistemi di racking a inclinazione fissa negli elenchi nazionali delle tecnologie di resilienza ai sensi della legge europea sull’industria a zero emissioni (NZIA).

La quota del fotovoltaico nel mix dell’UE è aumentata del 19,6% nel 2024, raggiunge i 48,3 TWh

Lo scorso anno, il 47,3% dell’elettricità dell’UE è stato prodotto da fonti rinnovabili (rispetto al 44,9% nel 2023) e solo il 29,2% da combustibili fossili (32,2% nel 2023).

Record di produzione fotovoltaica giornaliera in Italia (157 GWh), Spagna (235 GWh) e Portogallo (30 GWh)

Nell’ultima settimana di giugno, i prezzi nei principali mercati europei dell’elettricità sono diminuiti rispetto alla settimana precedente. Tuttavia, i mercati britannico, iberico e italiano hanno raggiunto prezzi giornalieri superiori a 100 €/MWh in alcune occasioni durante la settimana.

Plenitude collega blocco nord del parco fotovoltaico da 330 MW in Estremadura

Plenitude ha avviato la produzione del blocco nord, con una capacità da 130 MW, parte di un parco in Estremadura. Questo sarà il più grande realizzato dalla società a livello globale.

Ondate di calore, AleaSoft: pressione su prezzi in congiuntura geopolitica complessa

Temperature record e tensioni geopolitiche potrebbero far lievitare prezzi dell’elettricità.

Ricercatori: cassette nido negli impianti fotovoltaici utilizzate per il greenwashing

I ricercatori in Spagna hanno lanciato l’allarme: spesso, le installazioni di cassette-nido negli impianti fotovoltaici sono mal progettate o utilizzate per fare greenwashing. Sarebbero infatti collocate in posizioni inadatte, installate in modo errato o prive di monitoraggio post-installazione.

Crollo dei PPA in Europa, solo uno in Italia a maggio

Il trend tracciato da Pexapark dovrebbe però cambiare a giugno, almeno in Italia, visto l’accordo già annunciato. Rimane che i volumi sono diminuiti dell’84% mese su mese e le transazioni sono scese del 45%.

L’autoconsumo in Spagna cala del 17% nel primo trimestre 2025

Ha già subito un calo del 31% nel 2024 e il confronto con la media trimestrale dell’anno scorso mostra un calo del 14% nel residenziale, del 17% nel commerciale e del 20% nell’industriale nell’anno corrente.

L’operatore di rete spagnolo sostiene che l’interruzione di corrente è stata causata da un impianto solare

Beatriz Corredor, presidente dell’operatore di rete spagnolo Red Eléctrica de España (REE), ha dichiarato che un guasto a un impianto fotovoltaico di Badajoz, in Spagna, ha innescato un’oscillazione forzata della frequenza che ha portato al recente blackout. Ha dichiarato che l’impianto è stato “perfettamente identificato”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close