Amura Lab, azienda pugliese che offre arredamento di design made-in-Italy, ha deciso di installare un impianto fotovoltaico sulla copertura del suo stabilimento di produzione a Grumo Appula, in provincia di Bari.
Ad occuparsi della progettazione è stata Senec che ha dimensionato l’impianto fotovoltaico per massimizzare l’autoconsumo dell’energia prodotta ed ottimizzare al contempo il ritorno sull’investimento, previsto in 4 anni.
L’impianto ha una potenza di picco di 356 kW ed è composto da 810 moduli, 4 inverter – uno dei quali in versione ibrida – e un sistema di accumulo da 58 kWh, pensato per supportare i turni produttivi anche notturni. L’infrastruttura include inoltre due colonnine di ricarica per veicoli elettrici.
Attraverso una nota, Senec spiega che la produzione attesa è di 465.700 kWh all’anno, con una quota di autoconsumo del 69% (308.900 kWh). Questo contribuirà ad abbattere i prelievi di energia dalla rete del 49%, passando dagli attuali 637.000 kWh/anno a 328.100 kWh/anno, con un risparmio consistente sulle bollette.
Per questa installazione, Amura Lab ha potuto accedere al credito d’imposta ZES (Zona Economica Speciale), destinato agli investimenti nel Mezzogiorno.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.