Ecco il transcript del commento audio del ministro dell’Energia Gilberto Pichetto Fratin:
“La sentenza è uscita pochi minuti fa, un’ora fa, circa un’ora e un’ora e mezza fa, ed è abbastanza voluminosa. Sostanzialmente annulla parzialmente il decreto che avevamo di concerto con gli altri ministeri, dicendo che le aree non idonee non esistono, le aree che sono previste per legge non possono essere limitate e ridotte. Lo faccio con una per esempio: le aree le aree di cava, le aree industriali, ecco, queste comunque devono essere aree idonee per la destinazione alla produzione di energia.
Naturalmente con la riserva di approfondirlo, leggerlo nella giornata di oggi per stasera e valutare quelle che saranno naturalmente le le azioni da percorrere di adeguamento e di valutazione da parte del governo”.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Lara Morandotti, giornalista e speaker, dal 2008 scrive di sostenibilità, tecnologia e innovazione, collaborando per diverse testate nazionali ed internazionali. Costantemente in viaggio, è in prima linea per raccontare l'attualità attraverso articoli, reportage, white paper, video e podcast. Altri articoli di Lara Morandotti
Massimiliano è giornalista per pv magazine da marzo 2024. Si occupa principalmente di fotovoltaico in Italia con particolare riguardo all'aspetto legislativo. Altri articoli di Massimiliano Tripodo
Sergio Matalucci (Milano, 1982) è giornalista e scrittore specializzato in energia, geopolitica e relazioni internazionali. Ha lavorato per Reuters, è stato corrispondente Europa occidentale per Natural Gas Europe e senior editor a Ruptly. Altri articoli di Sergio Matalucci
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
1 comments
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.