CER, il progetto Invece EU seleziona 15 iniziative tra Italia e Francia

Share

Invece EU, acronimo di Innovazione Verde e Comunità energetiche, è un progetto cofinanziato dall’Unione europea tramite il programma Interreg Marittimo-Maritime Italia – Francia.

L’esito della manifestazione di interesse per servizi di consulenza gratuita dedicata a Comunità energetiche rinnovabili (CER) è stato al di sopra delle aspettative, ha spiegato nel suo sito Interreg. “Inizialmente il progetto prevedeva la selezione di 10 CER, ma l’importanza e l’urgenza del tema hanno spinto il partenariato a rispondere a questa forte esigenza aumentando a 15 il numero dei soggetti che potranno beneficiare delle consulenze messe a disposizione dal progetto Invece. anche in considerazione dell’elevato numero di candidature ricevute”.

In totale, sono pervenute37 candidature, di cui 26 sono state dichiarate ammissibili secondo i criteri stabiliti nel bando di selezione. Fra le 15 finanziate ci sono 3 CER già costituite e 12 soggetti promotori di CER. La lista dei 15 selezionati è composta da 3 CER in Sardegna, 2 CER in Région Sud,  2 CER in Toscana, 2 CER in Corsica e 6 CER in Liguria.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Dal Mase compatibilità ambientale negativa per 667 MW di agrivoltaico
23 Maggio 2025 Dal 13 maggio a oggi, il ministero ha espresso valutazioni di impatto ambientale (VIA) negative per sette progetti agrivoltaici. Tra le altre, conferm...