Nyox, nata dalla Joint Venture tra Edison Next e Polytec e specializzata in impianti fotovoltaici industriali, ha sviluppato un impianto fotovoltaico da 9,1 MW sul tetto di un capannone dello stabilimento produttivo Duferco, holding internazionale di origine italo-svizzera, inizialmente focalizzata sulla produzione di acciaio.
pv magazine Italia ha parlato con le due aziende, i cui portavoce hanno spiegato che l’impianto, attualmente in fase di connessione alla rete, è un benchmark dal punto di vista ingegneristico e logistico poichè ha richiesto una pianificazione accurata e soluzioni su misura per garantire tempi rapidi di esecuzione, tra cui l’utilizzo di elicotteri per la movimentazione strutturale in quota.
L’impianto coprirà una quota del fabbisogno energetico di Duferco, ma sono in vista piani di ulteriore sviluppo.
“Stiamo investendo in un’infrastruttura flessibile, pensata per evolvere nel tempo. L’impianto è già predisposto per ospitare futuri sistemi di accumulo e adattarsi dinamicamente ai picchi di produzione e consumo, aumentando così la resilienza energetica dello stabilimento”, ha spiegato Duferco.
Nella strategia dell’azienda siderurgica c’è anche l’adozione di tecnologie complementari al fotovoltaico, come il recupero termico, l’efficienza dei cicli produttivi e, in prospettiva, l’integrazione di idrogeno.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.