Nascerà una CER nelle aree industriali del Lazio

Share

DBA Group S.p.A, specializzata in servizi di consulenza e Project Management e soluzioni ICT per la gestione del ciclo di vita di opere e infrastrutture mission-critical, spiega in una nota che affiancherà Roma & Pontos Consulting (RPC) nella realizzazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) nelle aree industriali di Cisterna di Latina, Castel Romano e Mazzocchio, gestite dal Consorzio Industriale del Lazio.

“Come tutte le CER, anche quella delle aree industriali del Lazio potrà dotarsi di sistemi di stoccaggio dell’energia, impianti per il recupero del calore di scarto dei processi industriali per l’alimentazione di reti locali di teleriscaldamento, colonnine per la ricarica elettrica di auto e mezzi pesanti, soluzioni di domotica e smart building, servizi ancillari e di flessibilità”, spiega DBA Group.

Nel 2024 DBA Group era stata incaricata da Fondazione Cariverona di supportare la nascita di alcune delle prime CER in Veneto. Ora questo progetto nel Lazio porterà l’azienda a definire il modello giuridico della comunità energetica, a provvedere alla modellazione energetica ed economica e a supportare le imprese aderenti.

In una fase successiva, la CER assumerà il ruolo di società di vendita al dettaglio dell’energia, “con la conseguente generazione
di benefici economici per le aziende aderenti, in analogia a quanto già oggi avviene per l’acquedotto industriale gestito da RPC”, si legge nella nota.

“La nascita di una CER nelle zone industriali di Cisterna di Latina, Castel Romano e Mazzocchio è frutto di una visione condivisa con il Consorzio e con i nostri partner industriali: creare ecosistemi produttivi sostenibili, connessi e orientati al futuro. Questo progetto è il primo tassello di un piano più ampio, che punta a trasformare le nostre aree industriali in poli di eccellenza per la transizione ecologica e digitale”, ha dichiarato Marco delle Cese, Presidente di Roma & Pontos.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Record di produzione fotovoltaica con 173 GWh in Francia e 161 GWh in Italia
15 Luglio 2025 I prezzi sono scesi, ma il mercato italiano rimane tutta la settimana sopra quota 100 €/MWh, mentre il mercato nordico fa segnare 33,54 €/MWh di media...