Mediocredito Centrale finanzia 3,5 milioni di euro per fotovoltaico in Calabria

Share

Mediocredito Centrale (MCC) ha finanziato con 3,5 milioni di euro il progetto della Fondazione Camplus e della Fondazione Ceur per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 4,61 MW nel Comune di Petilia Policastro, in provincia di Crotone.

L’iniziativa, riporta una nota congiunta, rappresenta la prima operazione di project financing con copertura del Fondo di garanzia per le PMI e si avvale della provvista messa a disposizione dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) per i progetti green. L’energia prodotta sarà utilizzata per alimentare a distanza dieci residenze universitarie gestite dalle due Fondazioni, il surplus verrà venduto sul mercato.

Il finanziamento è stato erogato da MCC alla Elios Sei, società veicolo appositamente acquistata, in misura paritetica, dalle due Fondazioni per la realizzazione del progetto. Elios Sei è titolare del diritto di superficie, delle autorizzazioni e del progetto per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico che verrà realizzato in collaborazione con il general contractor Innovatec Energy. Le operazioni di acquisto e vendita dell’energia prodotta dall’impianto saranno gestite dalla società Frisbi Srl, azienda specializzata nella fornitura di energia verde.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Dal governo pareri ambientali positivi per 220 MW di agrivoltaico
23 Luglio 2025 Le delibere rilasciate nel Consiglio dei Ministri di ieri per quattro impianti in Puglia