Comunità energetiche, l’Emilia-Romagna guida 23 progetti nei Balcani

Share

Ventitré iniziative per la creazione di nuove comunità energetiche sono state avviate nei Paesi dei Balcani Occidentali, nell’ambito del programma europeo Adrion che vede capofila la Regione Emilia-Romagna, in sinergia con la direzione generale della Politica Regionale e Urbana della Commissione europea.

I 23 progetti sono distribuiti si trovano in Albania (4), Bosnia-Erzegovina (7), Montenegro (1), Macedonia del Nord (7) e Serbia (4). Tutte le iniziative mirano alla creazione o al potenziamento di comunità energetiche rinnovabili (CER).

L’iniziativa, promossa attraverso il bando del progetto “Better Cohesion through Development of Energy Communities in the Western Balkans”, costituisce un elemento per il trasferimento di competenze e strumenti dalla Regione Emilia-Romagna verso i Paesi partner.

Le proposte saranno ora sottoposte alla valutazione con l’obiettivo di individuarne almeno 10 che beneficeranno di assistenza tecnica specializzata e supporto finanziario per l’avvio delle rispettive CER.

“Siamo di fronte a un importante risultato che premia il nostro impegno e il ruolo strategico dell’Emilia-Romagna come ponte verso i Balcani Occidentali”, ha affermato l’assessore regionale alla Programmazione strategica e fondi europei, Davide Baruffi.

“La Regione non si limita a sostenere i progetti, finanziandoli con i fondi messi a disposizione dai programmi di cooperazione europea, ma esporta competenze, costruisce relazioni, rafforzando il valore di un’Europa più coesa e sostenibile, in piena sintonia con gli obiettivi del Green Deal”, ha aggiunto Baruffi.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Nasce FS Energy, società del gruppo Ferrovie dello Stato
30 Luglio 2025 Prevista l’installazione di 1,1 GW di rinnovabili entro il 2029 e 2 GW entro il 2034, priorità al fotovoltaico.