A luglio 2025 l’energia solare fotovoltaica ha nuovamente guidato la generazione spagnola per il terzo mese consecutivo, dopo averlo fatto a maggio (con il 23,4% del mix) e a giugno (con il 26%).
In questo caso, la generazione è stata pari a 6.293 GWh, il 25,0% del totale. Seguono il nucleare, con una produzione di 5.042 GWh (20,0% del mix nazionale), l’eolico (4.492 GWh, 17,8%), il ciclo combinato (4.201 GWh, 16,7%) e l’idroelettrico (1.962 GWh, 7,8%).
Il carbone, invece, ha registrato il livello più basso degli ultimi anni: durante l’intero mese di luglio, il sistema elettrico ha bruciato solo 99 GWh, pari allo 0,4% del mix totale.
Finora quest’anno l’energia eolica ha guidato la produzione nazionale con 33.831 GWh, pari al 21,2% del totale. Segue il nucleare, con 30.159 GWh (18,9%), quasi a pari merito con il fotovoltaico (con 30.070 GWh, 18,8%). Al quarto posto troviamo il ciclo combinato, con 23.596 GWh (14,8%) e l’idroelettrico (23.321 GWh, 14,6%). Il carbone, invece, ha rappresentato 1.416 GWh, lo 0,9% (per l’intero 2024 era l’1,2%).
La generazione da fonti rinnovabili è stata pari al 57,8% della generazione totale nel periodo compreso tra gennaio e l’inizio di agosto.
La domanda lorda di energia elettrica è cresciuta dell’1,8% a luglio rispetto allo stesso mese del 2024, un aumento molto inferiore a quello di giugno (+10,6% rispetto al 2024). A maggio e febbraio è rimasta invariata rispetto all’anno precedente, ad aprile è cresciuta del 2,8%, a marzo del 5,6% e a gennaio del 2,6%.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.