La filiale di JinkoSolar, Shangrao Jinko Xinyuan Yuedong, ha presentato una denuncia presso la divisione di Monaco del Tribunale unificato dei brevetti, accusando Longi Green Energy e diverse sue filiali europee di violare il brevetto EP3297043.
La licenza, originariamente di proprietà della sudcoreana LG, riguarda una struttura di celle fotovoltaiche basata sul “drogaggio selettivo dello strato di passivazione”, una tecnologia che Jinko ha acquisito negli ultimi anni attraverso l’acquisto strategico delle attività brevettuali solari di LG.
Il caso verte sulle linee di moduli solari BC premium di Longi — Hi-MO 7, Hi-MO 9 e X10 — indicando un cambiamento di approccio da parte di Jinko, che è passata dalle precedenti controversie sulla tecnologia di contatto passivato con ossido tunnel (TOPCon) al segmento BC, sempre più competitivo.
Questa è la seconda causa intentata da Jinko contro Longi in Germania quest’anno. Il 14 febbraio, Jinko ha presentato la sua prima causa dinanzi al Tribunale unificato dei brevetti in relazione al brevetto EP4372829B1, relativo al TOPCon.
Sebbene Longi non abbia risposto pubblicamente alle ultime accuse relative a BC, ha iniziato a contrattaccare. Il 21 luglio, l’azienda ha chiesto l’invalidazione del brevetto TOPCon di febbraio presso il Tribunale unificato dei brevetti. I media suggeriscono inoltre che Longi abbia avviato delle controcause in Cina, avvalendosi dei brevetti acquistati da Mitsubishi Electric.
A gennaio, anche JinkoSolar ha presentato una causa per violazione di brevetto contro Longi per l’uso di una tecnologia di celle solari TOPCon non specificata presso il Tribunale popolare intermedio di Nanchang in Cina.
All’inizio di dicembre 2024, JinkoSolar ha presentato una causa per violazione di brevetto contro il suo concorrente Vsun, un’unità della giapponese Fujisolar, presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto settentrionale della California. JinkoSolar ha affermato di aver citato in giudizio Vsun e le sue affiliate statunitensi, ma non ha rivelato il brevetto oggetto della controversia.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.