TCL SunPower Global crea canale distributivo per vendita dei pannelli a marchio proprio

Share

TCL SunPower Global ha firmato due nuove partnership per la distribuzione dei propri prodotti in Italia. Gli accordi sono siglati per il territorio italiano. Comet copre in particolare l’area Centro Nord, mentre con Energia Italia e i diversi partner del Gruppo Marigliano la copertura è su scala nazionale, TCL SunPower Global ha spiegato a pv magazine Italia.

La società fondata in seguito all’acquisizione da parte di TCL della quota di maggioranza di Maxeon, un produttore di moduli solari con sede a Singapore, ha spiegato che sta adottando una strategia duale per lo sviluppo del proprio business nel settore fotovoltaico: da una parte il canale diretto già esistente con installatori certificati SunPower, dall’altra un nuovo canale distributivo TCL Solar. 

“I due canali sono ben distinti, con prodotti, target e modalità operative differenti. Questa strategia ci consente di massimizzare la copertura del mercato italiano, offrendo soluzioni adatte a diversi segmenti, con bisogni diversi, e modelli di business”, ha spiegato una portavoce della società a pv magazine Italia

Prodotti a marchio SunPower

I prodotti a marchio SunPower continueranno a essere venduti in Italia tramite il canale dei partner, riporta la società.

“L’azienda TCL SunPower Global continuerà a onorare tutte le garanzie dei pannelli e soluzioni a marchio SunPower vendute anche prima dell’acquisizione da parte di TCL, per intenderci, quando ancora eravamo Maxeon”, ha detto TCL SunPower Global.

Il canale diretto con installatori certificati SunPower è un canale attivo dal 2008; continuerà a operare come sempre, offrendo pannelli e soluzioni a marchio SunPower.

“È un network consolidato”, una portavoce della società ha spiegato. “Parallelamente, stiamo costruendo – non ricostruendo, perché non abbiamo mai avuto prima – un canale distributivo dedicato alla vendita dei pannelli a marchio TCL Solar”.

Secondo la portavoce, l’acquisizione da parte di TCL del brand SunPower dimostra la convinzione del management di investire fortemente nella crescita e nello sviluppo delle attività legate al solare, “per una multinazionale che da anni sta conquistandosi ampi spazi e primati in settori diversi legati tanto alla consumer electronic”.

La portavoce poi aggiunge che, nel complesso, la nuova azienda può offrire garanzie basate non soltanto su grande scala produttiva, ma anche sulla “solidità ed affidabilità finanziaria difficilmente riscontrabili nel settore attualmente”.

Nuovo canale distributivo

Questo canale è formato per ora da Comet ed Energia Italia, distributori che operano su scala nazionale e regionale.

TCL SunPower Global ha annunciato infatti, mercoledì, la nuova partnership strategica con Energia Italia, distributori specializzato in soluzioni solari per i settori residenziale e commerciale & industriale (C&I).

“Grazie a questa collaborazione, Energia Italia distribuirà l’intera gamma di pannelli solari TCL”, ha scritto TCL SunPower nel comunicato stampa.

TCL SunPower Global ha poi stretto una “partnership strategica” con Comet SpA.

“Grazie a questo accordo, Comet distribuirà i pannelli solari TCL Solar nelle regioni servite dal Gruppo”, ha scritto TCL Solar in un secondo comunicato stampa.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Il Mase rilascia parere ambientale positivo ad agrivoltaico da 367 MW in Sicilia
08 Agosto 2025 Si avvicina sempre di più l'avvio dei lavori di quello che sarebbe il più grande impianto agrivoltaico d'Italia. Pareri favorevoli anche per altri due...