Fotovoltaico galleggiante sulla laguna di Lesina, due le istanze presentate

Share

Attualmente, sono due gli attori imprenditoriali interessati alla creazione di parchi fotovoltaici galleggianti nella laguna di Lesina, che rientra nelle aree di tutela ambientale (SIC/ZPS della Rete Natura 2000).

E’ stata pubblicata di recente l‘istanza di concessione demaniale per l’occupazione di un’area demaniale lacuale ricadente nel Comune di Lesina (FG) finalizzata alla installazione di un impianto fotovoltaico di tipo floating da 220 MW su 170 ettari. Depositata a maggio 2025 dalla società Nereide Energie Srl di San Severo e riguarda una concessione trentennale per l’occupazione di una porzione importante dello specchio lacustre, finalizzata all’installazione di otto isole fotovoltaiche galleggianti, ciascuna con potenza di 27,5 MW.

Nel progetto si legge che le piattaforme saranno ormeggiate o zavorrate, senza elementi strutturali ancorati stabilmente al fondale, così da permettere l’amovibilità dell’impianto. Le opere di collegamento sono previste sia in acqua sia a terra, fuori dal perimetro del demanio idrico.

Qualche mese prima – a settembre 2024 – aveva presentato istanza la società Ergon-T srls, con sede a Lesina, per un progetto da 200 MW su 141,41 ettari, con una durata di concessione richiesta pari a 25 anni. Anche in questo caso, i pannelli saranno montati su zattere amovibili, raggruppati in dieci lotti e connessi alla rete tramite punti di consegna (POD); nessuna struttura avrà fondazioni permanenti.

Le domande di concessione sono depositate presso la Sezione Opere Pubbliche e Infrastrutture – Servizio Autorità Idraulica della Regione Puglia, dove è possibile consultare la documentazione per 30 giorni consecutivi dalla pubblicazione dell’avviso, dopodiché la Regione avvierà il procedimento per il rilascio della concessione, previo esame anche delle eventuali osservazioni e opposizioni degli enti e dei cittadini portatori di interessi diffusi.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Il Mase autorizza 273 MW di BESS al Sud Italia
26 Agosto 2025 Tre decreti autorizzativi per impianti tra Calabria, Campania e Puglia. Il più grande è “San Sostene”, progetto di GreenGo da 120 MW in provincia di C...