Hera punta ad ampliare il progetto fotovoltaico per il suo Energy Park

Share

Hera ha deciso che il suo Energy Park di Bologna, attualmente in costruzione, deve essere più potente di quanto aveva progettato inizialmente. Infatti, ha recentemente avviato il procedimento per l’ampliamento, presentando istanza formale alla Regione Emilia-Romagna, per la verifica di assoggettabilità a VIA con l’obiettivo di portare la potenza dell’impianto fotovoltaico dagli attuali 14 MW a 22 MW, in una delle aree agricole più strategiche della cintura nord del capoluogo emiliano.

Il procedimento di screening VIA per l’ampliamento è stato avviato ad agosto 2025 con pubblicazione sul BURERT, affidando la valutazione tecnica ad ARPAE e agli uffici regionali competenti.

La crescita della produzione attesa è stimata in oltre 20 GWh annui e coprirà il fabbisogno di oltre 8.000 famiglie.

Secondo i documenti presentati, il progetto dell’Energy Park si distingue anche per l’integrazione tra produzione energetica, pratiche agricole e salvaguardia della biodiversità. Hera, infatti, prevede di adottare soluzioni tecnologiche avanzate con pannelli fotovoltaici rialzati e sistemi ad inseguimento solare, così da mantenere la piena operatività dei terreni sotto i moduli e favorire la coesistenza tra attività agricola e generazione elettrica.

Sono previste anche la realizzazione di una foresta urbana e nuovi percorsi verdi e ciclopedonali.

.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

GreenGo si aspetta che metà dei 250 MW di BESS autorizzati rientri nella prima asta Macse
26 Agosto 2025 Dopo aver ottenuto l'AU per un progetto BESS da 120 MW in Calabria, GreenGo spiega a pv magazine Italia le proprie aspettative dalla prima asta del Ma...