Skip to content

Agosto 2025

Sinovoltaics aggiorna la classifica sulla stabilità finanziaria dei produttori di moduli fotovoltaici

Il fornitore di servizi di garanzia della qualità rileva che le società indiane Insolation Energy, Waaree Renewable Technologies e Solex Energy hanno mantenuto i primi tre posti nella classifica di questo trimestre. Il numero di aziende con punteggi Altmann-Z più solidi è rimasto invariato a nove.

Accordo USA-UE sul gas, IEEFA Europe: l’UE rischia di dipendere di nuovo da un unico fornitore

Ieefa Europe e altri esperti concordano: l’accordo commerciale UE-USA può diventare un problema per lo sviluppo economico del blocco, la transizione energetica dei singoli Paesi e lo sviluppo del multilateralismo a livello globale. Secondo Alberto Alemanno, l’UE si è auto-relegata a diventare un’appendice prospera ma impotente dell’impero americano.

Il fotovoltaico guida il mix energetico spagnolo a luglio per il terzo mese consecutivo

Finora, quest’anno, la generazione rinnovabile ha generato il 57,8% dell’elettricità del Paese, mentre la generazione a carbone in Spagna è scesa a 99 GWh, lo 0,4% del totale mensile.

Waaree Energies apre una fabbrica di moduli solari da 1,8 GW in India

Waaree Energies ha avviato la produzione della sua nuova fabbrica di moduli solari da 1,8 GW nell’India occidentale.

Zone di accelerazione, il Piano della Toscana

Aree industriali, porti, tetti: individuate come zone di accelerazione le aree a idoneità assoluta

Quattro società catanesi firmano Vppa per 30 MW tramite Sustainability Roundtable

Siglato accordo per l’acquisto di energia da Aquila Clean Energy Emea tramite ppa virtuali

Vaticano e Italia collaborano a impianto agriPV nell’Agro romano

Le parti hanno firmato l’accordo a Roma presso la sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede per l’impianto voluto da Papa Francesco.

2

Green Utility punta a triplicare il portafoglio FV entro un anno

Green Utility ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di Mareccio Energia, un portafoglio di impianti solari fotovoltaici in Italia. I termini e le condizioni della transazione prevista non sono stati resi noti e il closing è previsto per settembre 2025.

Clea: collaborazione con fornitori come Siemens e GCL necessaria per periodi di stress di mercato

“Come obiettivo di gruppo la società Clea ambisce a costruire circa 100 MW al 2030, di cui 60 MW da destinare al mercato Build to Buy”, ha detto Claudio Malvestuto, socio della società abruzzese, a pv magazine Italia.

La domanda mondiale di elettricità aumenterà di oltre il 3% nel 2025 e nel 2026

Le economie emergenti dell’Asia rappresenteranno il 60% della crescita della domanda, guidate da Cina e India. Le energie rinnovabili, il gas e il nucleare che soddisferanno la maggior parte dell’aumento, afferma l’Agenzia internazionale per l’energia (AIE).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close