ResFarm e xFarm Technologies, società di software del Canton Ticino, hanno annunciato una partnership strategica per dare vita a ResFarm Monitoring, definendolo “il primo sistema di agrimanagement progettato specificamente per il settore agrivoltaico”.
“ResFarm Monitoring è studiato per tutte le tipologie di colture e di attività zootecniche. Il sistema di monitoraggio è frutto di una partnership con XFarm che conta in ambito agricolo già 550.000 aziende, 14 milioni di ettari digitalizzati e 12.000 macchinari agricoli connessi. Lo stesso sistema è già ottimizzato per gestire filiere di produzioni ed è applicato da grandi gruppi come Barilla, Parmalat e Granarolo. Si tratta di una delle principali piattaforme a livello europeo di monitoraggio agricolo”, ha detto Alessio Pinzone, AD di ResFarm, a pv magazine Italia.
Il sistema consentirà, dicono le società, di monitorare colture, rese, consumi idrici e performance degli impianti.
Secondo le società, il comparto in rapida crescita richiede strumenti digitali per la gestione agronomica e quella energetica in un’unica interfaccia.
“Per il momento ci stiamo concentrando sul territorio italiano ma abbiamo già avuto richieste per altri paesi come Francia e Brasile. Per quanto riguarda il territorio nazionale possiamo essere presenti in tutto il territorio senza alcuna distinzione geografica”, ha detto Pinzone a pv magazine.
Pinzone spiega poi che l’obiettivo nel breve termine è quello di avere un numero sufficiente di dati per diventare un’interfaccia a supporto della definizione di regole tecniche e specifiche in questo settore a livello nazionale e regionale.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.