ResFarm firma accordo con società di software svizzera per “sistema di agrimanagement”

Share

ResFarm e xFarm Technologies, società di software del Canton Ticino, hanno annunciato una partnership strategica per dare vita a ResFarm Monitoring, definendolo “il primo sistema di agrimanagement progettato specificamente per il settore agrivoltaico”.

“ResFarm Monitoring è studiato per tutte le tipologie di colture e di attività zootecniche. Il sistema di monitoraggio è frutto di una partnership con XFarm che conta in ambito agricolo già 550.000 aziende, 14 milioni di ettari digitalizzati e 12.000 macchinari agricoli connessi. Lo stesso sistema è già ottimizzato per gestire filiere di produzioni ed è applicato da grandi gruppi come Barilla, Parmalat e Granarolo. Si tratta di una delle principali piattaforme a livello europeo di monitoraggio agricolo”, ha detto Alessio Pinzone, AD di ResFarm, a pv magazine Italia.

Il sistema consentirà, dicono le società, di monitorare colture, rese, consumi idrici e performance degli impianti.

Secondo le società, il comparto in rapida crescita richiede strumenti digitali per la gestione agronomica e quella energetica in un’unica interfaccia.

Per il momento ci stiamo concentrando sul territorio italiano ma abbiamo già avuto richieste per altri paesi come Francia e Brasile. Per quanto riguarda il territorio nazionale possiamo essere presenti in tutto il territorio senza alcuna distinzione geografica”, ha detto Pinzone a pv magazine. 

Pinzone spiega poi che l’obiettivo nel breve termine è quello di avere un numero sufficiente di dati per diventare un’interfaccia a supporto della definizione di regole tecniche e specifiche in questo settore a livello nazionale e regionale.

“Per quanto riguarda i progetti agriPV del bando PNRR ad oggi stiamo discutendo per finalizzare almeno il 50% dei progetti che hanno vinto il bando ma puntiamo a raggiungere almeno il 70%. Per quanto riguarda i progetto fuori dal bando agriPV l’obiettivo è quello di diventare la piattaforma di riferimento e replicare i target per gli impianti PNRR”, ha detto Pinzone, parlando degli obiettivi della partnership.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Stiamo entrando in una fase di mercato in cui ogni impianto fotovoltaico richiederà BESS, dice Whes
20 Ottobre 2025 "Ad oggi dall’inizio del 2025 si sono verificate lato acquisto solo 10 ore di PUN Index GME nullo mentre lato produzione ad esempio in zona Sud abbiam...