Terna ha reso noti i contingenti per la prima asta del meccanismo di approvvigionamento a termine di nuova capacità di stoccaggio elettrico (Macse) per il 2028.
I valori del contingente nazionale e dei contingenti minimo e massimo per area coincidono con i valori di fabbisogno pubblicati a marzo.

Di conseguenza, il contingente nazionale è pari a 10 GWh. L’area con maggiore contingente è il Centro Sud con un massimo 7 GWh ma un minimo di 0. In Sicilia e Sardegna il minimo è 0,5 GWh e il massimo, rispettivamente, 1,5 GWh e 1,0 GW. In area Centro Sud il massimo è di 3 GWh.
La prima asta Macse sarà lanciata il 30 settembre, come annunciato da Francesco Del Pizzo, direttore Strategie di Sviluppo Rete e Dispacciamento di Terna, a margine di un evento del KEY di Rimini a marzo.
A fine luglio l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha alzato il premio massimo offribile ai partecipanti da 32.000 €/MWh/anno a 37.000 euro/MWh/anno.
GreenGo, come spiegato a pv magazine Italia dal CTO di GreenGo, Fabio Amico, si aspetta che metà dei 250 MW di BESS autorizzati che detiene rientri nella prima asta Macse.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.