Skip to content

Ottobre 2025

Terrapinn lancia primo evento in Italia, registra oltre 2.500 visitatori nelle prime 5 ore

La fiera, la prima di Terrapinn in Italia, è aperta al pubblico (gratuita). Oltre 100 gli espositori, di cui circa il 25% non italiani.

Aree idonee Sardegna: perché la Corte ha dichiarato inammissibili gli interventi degli operatori

L’inammissibilità degli interventi in giudizio delle società era praticamente certa, quel che conta è l’esito sul ricorso mosso dal governo

Macse, rinuncia di un progetto per accettazione parziale: ripubblicati gli esiti

Esce dall’elenco il progetto più piccolo (32 MWh) di ACL SPV 2. I sistemi ammessi scendono così da 15 a 14 per 9.968 MWh di capacità

CER Costa degli Etruschi, in arrivo nuovo impianto fotovoltaico

Il progetto “Green Community Costa degli Etruschi”, finanziato con 1.111.453,26 euro dal PNRR, prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico sulla Sala della Musica di Venturina Terme, nel comune di Campiglia Marittima.

Fotovoltaico flottante, la Basilicata costituisce un gruppo di lavoro

La Regione intende definire criteri specifici per la concessione d’uso delle aree a seguito dell’arrivo di diverse istanze per l’installazione di impianti galleggianti

Illuminazione solare stradale, Signify racconta i nuovi lampioni fotovoltaici

Signify SunStay Pro gen2 e SunStay Pro gen2 mini sono i nuovi lanci sul mercato di Signify nell’ambito dell’illuminazione stradale solare: dotati di pannelli fotovoltaici di ultima generazione e batteria integrati. pv magazine Italia ne ha parlato con Alessandra Ribano, Solar Champion Signify Italia, Israele e Grecia.

Sul mercato italiano i moduli doppio vetro Full Black di Solar Fabrik, presto made in Europe

A pv magazine Italia Suada Bargjani, Sales Director Italy and Southern Europe di Solar Fabrik, ha spiegato il modulo Back-Contact Mono S4 Halfcut BC Full Black, già disponibile dal 1° settembre 2025. A fine anno arriverà anche la variante da 480 W e a partire dal 2026, l’azienda produrrà parte dei suoi moduli in Germania.

Nexta Capital Partners: rassegna delle principali novità giurisprudenziali del mese di settembre

In questo articolo per pv magazine Italia, Giovanni Giustiniani, Senior Permitting & Environmental Consultant di Nexta Capital Partners, passa in rassegna quelle che percepisce come le principali giurisprudenziali del mese di settembre.

Prezzi elettricità: Italia scende a 101,99 €/MWh e segna il massimo storico di produzione giornaliera da fotovoltaico per il mese di ottobre

Grazie ai livelli di produzione raggiunti dalle rinnovabili e alla pressione ribassista esercitata dai prezzi del gas (TTF sotto i 32 €/MWh), il mercato elettrico italiano (IPEX) ha registrato una media settimanale di 101,99 €/MWh, in calo del 6,1% rispetto alla settimana precedente e tra le più elevate a livello europeo. 

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close