In arrivo la CER di Brindisi

Share

Si è svolto il primo incontro pubblico di informazione e partecipazione dedicato alla costituzione di una Comunità energetica rinnovabile (CER) sul territorio provinciale di Brindisi, in cui hanno preso parte tutti i 20 Comuni della provincia di Brindisi.

In una nota, la Provincia di Brindisi ha precisato che il nuovo percorso che poeìrterà alla nascita della CER si inserisce nel quadro degli strumenti messi a disposizione dalla Regione Puglia attraverso il PR FESR FSE+ 2021-2027, Asse “Economia Verde”, che con un Avviso specifico “ha destinato 2,5 milioni di euro per finanziare enti territoriali, enti del terzo settore e cooperative di comunità con l’obiettivo di favorire la nascita e lo sviluppo di CER e di Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione dell’Energia Rinnovabile sul territorio regionale”.

Il territorio brindisino non parte da zero. Già in passato, grazie al progetto Helios – Comunità energetiche di Brindisi, finanziato dalla Regione Puglia, si è svolta una sperimentazione partecipativa per cui alcuni comuni e realtà sociali del territorio hanno avviato esperienze preliminari di autoconsumo collettivo basate su impianti fotovoltaici locali.

Nel territorio brindisino ricordiamo che è già attiva la CER Levante, un’iniziativa privata e incentivata dal basso. Formalmente nata ad aprile 2025, la CER si basa su un impianto fotovoltaico collettivo da 843,6 kW installato su un tetto aziendale, con un modello di gestione che coinvolge cittadini, associazioni (come WWF Brindisi) e PMI.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

BW ESS parla del progetto in collaborazione con ACL Energy rientrato nel Macse
03 Ottobre 2025 "Macse garantisce ricavi commerciali limitati durante i suoi 15 anni di durata. Successivamente, i progetti mantengono batterie che possono ancora for...