Aeb attiva fotovoltaico da 7,6 MW a Faenza, in arrivo 61 MW in Friuli

Share

Aeb, società del gruppo A2A attiva principalmente in Brianza, ha messo in funzione un impianto fotovoltaico da 7,6 MW a Faenza (Ravenna). Il progetto, ha spiegato la società a pv magazine Italia, è costituito da 13.000 moduli JA Solar da 580 W ciascuno.

La struttura è in grado di generare circa 11 GWh di energia elettrica all’anno e si estende su un terreno di circa otto ettari. L’impianto è svincolato da incentivi pubblici e per la sua realizzazione Aeb ha attuato un investimento di 8,1 milioni di euro.

La titolarità del progetto è stata acquisita nel 2024 dalla società 2B, che aveva ottenuto l’autorizzazione per la costruzione dell’impianto circa due anni fa. I cantieri sono iniziati a metà dello scorso anno con l’obiettivo di raggiungere l’entrata in esercizio nel secondo semestre 2025.

L’iniziativa si inserisce all’interno del Piano industriale al 2035 del gruppo, che prevede 497 milioni di euro di investimenti di cui circa il 60% destinato alla Brianza. Il Piano punta ad accompagnare i territori nella transizione energetica ed ecologica principalmente con interventi su reti e rinnovabili.

Oltre all’impianto di Faenza, la società comunica che è “già pronto” il parco “Santo Stefano” in Friuli-Venezia Giulia, con una capacità superiore a 61 MW, mentre ulteriori realizzazioni nel Nord Italia e nella provincia di Monza e Brianza porteranno a oltre 40 MW aggiuntivi di nuova potenza rinnovabile.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Stiamo entrando in una fase di mercato in cui ogni impianto fotovoltaico richiederà BESS, dice Whes
20 Ottobre 2025 "Ad oggi dall’inizio del 2025 si sono verificate lato acquisto solo 10 ore di PUN Index GME nullo mentre lato produzione ad esempio in zona Sud abbiam...