Skip to content

Ottobre 2025

Aree idonee Sardegna, domani l’udienza in Corte Costituzionale

Il parere è stato fissato a seguito dell’impugnazione mossa dal governo a febbraio

Val d’Aosta, contributi fino al 60% per impianti fotovoltaici nelle aziende agricole

Dal 3 novembre 2025 al 6 febbraio 2026 aperto il bando regionale da 5,8 milioni di euro per interventi di efficientamento energetico e nuove installazioni da fonti rinnovabili, tra cui il fotovoltaico per l’autoconsumo.

Renovis presenta il suo “navigatore energetico”: in tempo reale la soluzione più economica

Il nuovo software Renovis e-boost, sviluppato in collaborazione con Veil Energy, consente agli stabilimenti industriali di gestire in modo integrato autoproduzione, batterie e rete elettrica. Per approfondire gli aspetti tecnici pv magazine Italia ha parlato con Alessandro Brizzi. Il General Manager di Renovis speiga che il risparmio medio si spinge fino al 20%, ma che nei casi più avanzati, con sistemi di cogenerazione integrati con fotovoltaico e batterie di accumulo, sono stati raggiunti picchi fino al 50% di riduzione dei costi complessivi.

Nexta Capital Partners: rassegna delle principali novità normative e giurisprudenziali del mese di agosto

In questo articolo per pv magazine Italia, Giovanni Giustiniani, Senior Permitting & Environmental Consultant di Nexta Capital Partners, passa in rassegna quelle che percepisce come le principali novità normative e giurisprudenziali del mese di agosto.

Aias, Agrivoltaico Pnrr: ritardi e requisiti scoraggiano la partecipazione

L’Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS) chiede un incontro con il ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, secondo cui mancherebbero proponenti per il bando Pnrr sull’agrivoltaico. L’associazione, che rappresenta oltre 100 operatori del settore, denuncia invece che la causa dei ritardi risiede nell’inerzia istituzionale, nella mancata pubblicazione di documenti essenziali e nelle tempistiche non allineate tra autorizzazioni e realizzazioni dei progetti.

Wood Mackenzie: i prezzi dei moduli solari aumenteranno del 9% nel quarto trimestre

Wood Mackenzie afferma che i prezzi dei moduli saliranno man mano che la Cina porrà fine agli sconti sulle esportazioni e consoliderà la produzione di polisilicio.

BW ESS parla del progetto in collaborazione con ACL Energy rientrato nel Macse

“Macse garantisce ricavi commerciali limitati durante i suoi 15 anni di durata. Successivamente, i progetti mantengono batterie che possono ancora fornire resilienza e flessibilità alla rete, creando ulteriore valore oltre il contratto”, ha detto BW ESS a pv magazine Italia.

Solar Solutions lancia prima edizione a Torino

Gli organizzatori fanno sapere che alla prima edizione organizzata dalla società olandese in Italia dovrebbero seguirne altre nei prossimi anni.

Nexta Capital Partners: rassegna delle principali novità giurisprudenziali del mese di luglio

In questo articolo per pv magazine Italia, Giovanni Giustiniani, Senior Permitting & Environmental Consultant di Nexta Capital Partners, passa in rassegna quelle che percepisce come le principali novità giurisprudenziali del mese di luglio.

Pichetto: in risoluzione questione aree idonee. ANIE: Incertezza normativa ha portato a -20% di impianti

In occasione di un evento Confartigianato, il Ministro Pichetto Fratin si è espresso sul contenzioso energetico con la Sardegna, prevedendo due rigassificatori e una pipeline per superare il carbone. pv magazine Italia ne ha parlato con il presidente di ANIE Rinnovabili.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close