Impianti fotovoltaici di Bricocenter, fino al 46% di autonomia energetica

Share

Helexia ha eseguito audit e diagnosi approfondite su cinque punti vendita Bricocenter, famosa insegna di retail per il “fai da te”, misurando i bisogni energetici e definendo le opportunità di efficientamento. Il piano d’intervento ha portato alla realizzazione di impianti fotovoltaici che generano risparmi misurabili sia sul fronte ambientale che economico, allineandosi agli obiettivi ESG della catena.​

pv magazine Italia ha parlato con i tecnici di Helexia che hanno fornito i dati energetici e le quote di fabbisogno energetico soddisfatte per ogni punto vendita grazie al fotovoltaico.

Il percorso ha preso avvio nel 2019 con il negozio di Viareggio, dove è stato realizzato un impianto da 102 kW con un tasso di autoconsumo dell’84%, mentre a Forlì, sul tetto del punto vendita situato nel centro commerciale Puntadiferro, nel 2024 è stato installato un impianto da 120 kW con un autoconsumo del 97%.

Presso Mantova, nell’area del centro commerciale La Favorita, l’impianto ha una potenza di 260 kW, mentre a Cremona sul tetto l’impianto ha una potenza di 201 kW e un tasso di autoconsumo del 97%.

Il più recente intervento si colloca a Benevento, dove Helexia sta ultimando la realizzazione di un impianto da 233 kW, portando così il totale di potenza installata da Bicocenter a 906 kW, pari a una produzione annua di oltre 1.145 MWh.

Secondo quanto riportato da Helexia, la quota di fabbisogno soddisfatta varia, dal 16% del punto vendita di Forlì, al 46% di quello di Benevento.

 

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Fer X transitorio con non price criteria, GSE: 157 richieste per oltre 1,85 GW
03 Novembre 2025 A inizio ottobre, il GSE aveva comunica di aver ricevuto 273 manifestazioni di interesse per un totale di 3.161 MW.