L’italiana New Time e la cinese Huasun Energy hanno concordato di approfondire la cooperazione in tre aree: la produzione localizzata in Europa, le soluzioni BIPV personalizzate e innovazione dei prodotti agrivoltaici.
In un comunicato, la società cinese ha annunciato la visita di Paulo Cimatti, presidente di New Time, definendola un’azienda italiana “leader nella produzione di vetro e materiali da costruzione fotovoltaici”. Cimatti e team si sono recati presso la sede di Xuancheng.
Non è chiaro comunque come le due società abbiano deciso di collaborare. É invece chiaro su quali processi le due società vogliano collaborare.
Per quanto riguarda la produzione localizzata in Europa, intendono promuovere la produzione locale dei moduli solari HJT ad alta efficienza di Huasun “per soddisfare la domanda europea di prodotti solari di alto valore e di provenienza locale”.
Per quanto riguarda le soluzioni BIPV personalizzate, le due società intendono procedere con “lo sviluppo congiunto di prodotti su misura per gli standard edilizi europei, combinando la tecnologia HJT avanzata di Huasun con l’esperienza di New Time nell’integrazione energetica degli edifici, consentendo applicazioni su larga scala di facciate fotovoltaiche e sistemi per tetti in edifici commerciali e pubblici”.
Le due società vogliono lavorare insieme anche all’innovazione dei prodotti agrivoltaici: “sviluppo congiunto di moduli fotovoltaici verticali e semitrasparenti in linea con le imminenti politiche agrivoltaiche europee, creando un quadro di cooperazione basato sia sui punti di forza tecnologici che sulle opportunità di mercato”.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.






Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.