Bandi, in Lombardia 20 milioni alle microimprese per fotovoltaico, accumulo e pompe di calore

Share

La misura Linea Microimprese 2025 promossa da Regione Lombardia offre contributi a fondo perduto fino al 50% per investimenti mirati all’efficientamento energetico e alla riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi produttivi, tra cui l’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, sistemi di accumulo e pompe di calore.

Il bando, finanziato con 20 milioni di euro del Programma Lombardia FESR 2021-2027,  si rivolge alle microimprese già costituite, iscritte e attive nel registro imprese da almeno due bilanci o dichiarazioni fiscali, con sede operativa in Lombardia da oltre 12 mesi.

Possono partecipare le microimprese con meno di 10 dipendenti e che hanno fatturato annuo e bilancio totale inferiori a 2 milioni di euro.

Le domande, aperte dal 5 novembre 2025, si possono presentare esclusivamente online sulla piattaforma regionale bandi.regione.lombardia.it

Il bando durerà fino ad esaurimento delle risorse disponibili. I progetti devono essere conclusi entro 12 mesi dalla concessione del contributo, con eventuale proroga di 3 mesi. La Regione specifica che è richiesta una relazione tecnica che certifichi l’effettivo miglioramento dell’efficienza energetica.

Il contributo copre il 50% delle spese ammissibili con limite massimo di € 50.000 e investimento minimo di € 10.000.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Fondi tagliati alle CER, la reazione di esperti e Regioni: segnale preoccupante, soprattutto per i developer
24 Novembre 2025 "Lo Stato crea aspettative, mobilita migliaia di enti locali e imprese, e poi toglie le basi economiche su cui tutti stavano lavorando", ha detto a pv...