Shell Energy Italia ha siglato con Ferrari un Corporate Power Purchase Agreement (CPPA), della durata decennale per la fornitura di 650 GWh di energia rinnovabile per lo stabilimento di Maranello, prodotti interamente da un impianto fotovoltaico sviluppato da Shell. Si tratta, chiariscono le parti, di 650 GWh in totale, da spalmare sui dieci anni.
“L’impianto fotovoltaico denominato Sardinia Solar Energy, è dislocato nelle aree industriali di Sassari e Porto Torres, in Sardegna. L’impianto, già in produzione, è composto da circa 67 mila pannelli con struttura mobile”, hanno spiegato le parti a pv magazine Italia.
Shell Energy Italia fornirà anche l’energia aggiuntiva e le garanzie di origine da fonti rinnovabili per coprire l’intero fabbisogno energetico di Ferrari in Italia, si legge poi nel comunicato stampa.
“La collaborazione con Shell Energy Italia per la fornitura di energia rinnovabile rappresenta un contributo concreto al nostro obiettivo di ridurre le emissioni Scope 1 e 2 di almeno il 90% in termini assoluti entro il 2030”, ha commentato Davide Abate, Chief Industrial Officer di Ferrari.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.






Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.