Anas completa integrazione fotovoltaica in barriera antirumore su autostrada E80

Share

Anas, in collaborazione con l’appaltatore GSM Continental, ha completato l’installazione di una nuova barriera antirumore con integrazione fotovoltaica lungo l’autostrada E80, in prossimità di Roma, usando moduli bifacciali vetro–vetro forniti da SoliTek, “con l’obiettivo di testare soluzioni infrastrutturali capaci di unire mitigazione acustica e produzione energetica”.

L’impianto prevede l’integrazione di 45 moduli SoliTek B108 da 435 W, della lunghezza di 2,24 metri, inseriti all’interno di pannelli fonoassorbenti in alluminio su un tratto di 100 metri di barriera esistente. La configurazione genera una potenza complessiva di 19,575 kW, con una produzione annua stimata pari a 18.283 kWh.

Barriera antirumore SoliTek

Obiettivi della sperimentazione

Anas, che gestisce oltre 32.000 km di infrastrutture stradali e autostradali sul territorio nazionale, sta valutando soluzioni per la modernizzazione delle barriere antirumore, riporta SoliTek.

“L’integrazione fotovoltaica ha lo scopo di: verificare la compatibilità tra prestazioni acustiche e produzione energetica; analizzare la durabilità dei moduli vetro–vetro in condizioni operative reali; monitorare costi di manutenzione e ritorno energetico potenziale; definire un modello replicabile su scala nazionale”, si legge nel comunicato di SoliTek.

Nei prossimi mesi Anas effettuerà un’analisi delle prestazioni energetiche e del comportamento strutturale del sistema. “I dati raccolti supporteranno eventuali decisioni relative a un’estensione della tecnologia su altre tratte della rete nazionale, nell’ambito delle iniziative per la transizione energetica e l’efficientamento delle infrastrutture stradali”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Pnrr Agrivoltaico, un nuovo fondo presso GSE salverà i progetti fino al 2029
26 Novembre 2025 Al convegno Aias di Roma, ora in corso, Fabrizio Penna, Capo Dipartimento Unità di Missione PNRR del Mase, annuncia la soluzione negoziata con Bruxell...