Credito per le comunità energetiche, novità in arrivo grazie a Monte dei Paschi di Siena e Fondazione CER Italia

Share

L’accordo firmato da Banca Monte dei Paschi di Siena e Fondazione CER Italia, comunità energetica nata in Toscana e che opera in tutto il Paese, ha lo scopo di istituire un tavolo operativo che mira a individuare soluzioni di prodotto e di servizi bancari adeguati alle specifiche esigenze della CER. Un passaggio chiave sarà la creazione processi in grado di assicurare tempi di risposta veloci alle richieste di finanziamento da parte dei soggetti aderenti.

Da un lato, la banca Mps mette a disposizione le competenze per la definizione di convenzioni, la valutazione di prodotti dedicati e l’attivazione di servizi di consulenza specialistica dei partner di finanza agevolata.

Paolo Delprato, Responsabile Prodotti Imprese, Finanza Agevolata e Organismi di Garanzia di Banca Mps ha dichiarato: “Il protocollo d’intesa sottoscritto con la Fondazione CER Italia rappresenta un passo avanti nella diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili e verso il raggiungimento di benefici ambientali e sociali che partono dalla Toscana ma che si stanno già diffondendo in tutta Italia”.

“Consapevoli del ruolo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, siamo convinti che una collaborazione tra istituzioni e mondo finanziario sia indispensabile per far fronte ai temi della sostenibilità energetica, sempre più attuali”, ha aggiunto Delprato.

Lato Fondazione CER Italia, il presidente Silvia Chiassai Martini parla di sostegno concreto alle PMI e grandi imprese per una diffusione virtuosa e rapida delle fonti energetiche rinnovabili. “La nostra CER a controllo pubblico, ma che usufruisce dell’efficienza del privato, garantisce risparmio e zero burocrazia a cittadini, imprese e comuni di tutta Italia, che in modo gratuito possono entrare e contribuire alla transizione economica, ambientale, sociale e culturale del nostro paese”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

ContourGlobal annuncia due acquisizioni di progetti BESS in Italia per 1.598 MW
03 Luglio 2025 ContourGlobal riporta di aver acquisito 1,6 GW di progetti BESS in Italia con una capacità di accumulo di energia fino a 9,5 GWh in vista delle aste M...