Aree idonee, nuova bozza del decreto: autonomia alle Regioni nei limiti del Dl Agricoltura

Share

Una nuova bozza del tanto atteso decreto aree idonee è stata rilasciata a seguito dei lavori in commissione Ambiente della Conferenza delle Regioni e dell’entrata in vigore del decreto-legge Agricoltura. La bozza determina che siano le Regioni a individuare le aree “idonee”, “non idonee”, “ordinarie” e “in cui è vietata l’installazione di impianti fotovoltaici a terra” per il raggiungimento dell’obiettivo di 80 GW di potenza aggiuntiva da fonti rinnovabili entro il 2030.

È dunque prevista ampia autonomia per le Regioni e le Provincie autonome che, entro 180 giorni dall’entrata in vigore del decreto, dovranno provvedere a individuare le suddette aree di cui all’articolo 1 della bozza tramite proprie leggi.

Un’altra novità della bozza riguarda l’articolo 7 che stabilisce “Principi e Criteri per l’individuazione delle aree idonee” fermo restando “quanto previsto dall’articolo 5 del decreto-legge n. 63 15 maggio 2024” ovvero il Dl Agricoltura nella parte in cui limita la realizzazione di impianti fotovoltaici a terra su terreni agricoli.

Rimangono non idonee le superfici e le aree ricomprese nel perimetro dei beni sottoposti a tutela ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio. Le Regioni stabiliscono una fascia di rispetto dal perimetro di tali beni di 3 chilometri per gli impianti eolici e di 500 metri per gli impianti fotovoltaici. Il perimetro di tutela è espandibile fino a 7 chilometri per i beni “di peculiare pregio, quali a titolo esemplificativo i siti rientranti nel patrimonio UNESCO, i siti rientranti nella lista FAO GIHAS e quelli iscritti nel registro nazionale dei paesaggi rurali storici”.

L’articolo 9 stabilisce che “sono fatte salve le competenze delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, che provvedono alle finalità del presente decreto ai sensi dei rispettivi statuti speciali e delle relative norme di attuazione”.

Rimane l’esclusione dei procedimenti avviati in precedenza all’entrata in vigore delle leggi e dei provvedimenti adottati dalle Regioni e dalle Province autonome in attuazione del decreto. Tali procedimenti vengono conclusi ai sensi della disciplina regionale e statale previgente.

La bozza del decreto è scaricabile cliccando qui.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

ContourGlobal annuncia due acquisizioni di progetti BESS in Italia per 1.598 MW
03 Luglio 2025 ContourGlobal riporta di aver acquisito 1,6 GW di progetti BESS in Italia con una capacità di accumulo di energia fino a 9,5 GWh in vista delle aste M...