Rödl & Partner: fotovoltaico come scelta strategica per le imprese

Share

Gli avvocati di Rödl & Partner si aspettano un’accelerazione delle installazioni fotovoltaiche e degli investimenti in accumulo da parte del tessuto industriale italiano, sia per le grandi aziende attraverso PPA che per le PMI attraverso configurazioni di autoconsumo.

Questo il messaggio principale di una conferenza organizzata a Milano, in cui gli avvocati specializzati nel settore dell’energia hanno presentato i principali sviluppi normativi nel mondo del fotovoltaico, sottolineando la centralità di PPA, agrivoltaico, autoconsumo e stoccaggio.

“L’Italia è al terzo posto a livello europeo per quanto riguarda i PPA, mentre era al decimo tre anni fa”, ha detto l’avvocato Svenja Bartels, sottolineando però la complessità e la mancata standardizzazione del contratto sottostante.

Roberto Pera ha detto che il Dl Agricoltura si inquadra in un trend già iniziato a livello regionale, di forte opposizione ai progetti fotovoltaici in area agricola.

Rosa Ciamillo ha invece presentato i requisiti del DM Agrivoltaico, sottolineando come l’obbligo di concludere i progetti entro il 30 giugno 2026 presenti una serie di sfide.

Gennaro Sposato ha parlato di autoconsumo, presentando le tre tipologie: autoconsumo individuale, autoconsumo collettivo e CER.

“I sistemi di autoconsumo collettivo sono, in funzione della loro semplicità, uno strumento da guardare con favore. Questo per esempio il caso per impianti su centri commerciali”, ha detto Sposato.

Sposato ha poi concluso riportando che rimangono dei dubbi legislativi sulla forma giuridica delle CER e che le CER siano una grande opportunità per le utility.

“I grandi operatori che si stanno muovendo in questo momento, si stanno orientando verso intere zone di mercato per la creazione di maxi CER”, ha detto Sposato.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Dal Mase cinque pareri positivi per 304 MW di fotovoltaico in sei giorni
24 Aprile 2025 Dal 17 al 23 aprile il ministero ha rilasciato sei decreti di valutazione impatto ambientale (VIA) di cui uno solo esprime esito negativo.