Elettricità in UE, eolico e solare superano per la prima volta combustibili fossili in H1

Share

Una nuova analisi di Ember rivela che nei primi sei mesi del 2024 l’eolico e il solare hanno generato più elettricità dei combustibili fossili per la prima volta in un semestre.

“L’eolico e il solare hanno raggiunto un massimo storico del 30% dell’elettricità dell’UE nella prima metà dell’anno. Rispetto al 27% dei combustibili fossili, che sono diminuiti del 17%”, ha scritto il think tank inglese.

Il calo dei combustibili fossili si è verificato anche se la domanda di elettricità si è ripresa dall’impatto di Covid e dalla crisi dei prezzi del gas, aumentando dello 0,7% rispetto all’anno precedente. Nonostante ciò, il carbone ha registrato un forte calo di quasi un quarto (-24%) e il gas è sceso del 14%. La crescita delle energie rinnovabili, in particolare dell’eolico e del solare, è stata il principale fattore trainante, in quanto la loro crescita ha superato il rimbalzo della domanda per sostituire l’energia fossile.

“Con l’aumento dell’eolico e del solare, il ruolo dell’energia da combustibili fossili si sta riducendo”, ha dichiarato Chris Rosslowe, analista di Ember. “Stiamo assistendo a un cambiamento storico nel settore dell’energia, e sta avvenendo rapidamente”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

I dettagli sull’impianto fotovoltaico a forma di cuore
07 Maggio 2025 pv magazine Italia ha intervistato Valentino Capparella di Wind Srl, sviluppatore dell'impianto fotovoltaico da 3 MW a Foggia, progettato con una form...