Nell’aeroporto di Linate verrà installato un impianto fotovoltaico

Share

Nel 2022 A2A aveva acquisito la Società SEA Energia da parte di A2A, segnando l’inizio di una partnership che mira alla decarbonizzazione degli aeroporti milanesi.

Di recente, è stato compiuto un altro passo in tale direzione: attraverso il Raggruppamento Temporaneo di Impresa con Esapro, SEA – la società di gestione degli aeroporti di Milano – e il Gruppo A2A hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra all’interno dell’aeroporto di Milano Linate.

Le aziende raccontano che il progetto prevede la costruzione di un impianto a terra su strutture ad inseguimento solare mono-assiale con moduli mono-cristallini, bi-facciali e antiriflesso ad alta efficienza. Secondo quanto riportato, l’impianto sarebbe in grado di produrre oltre 10 GWh di energia all’anno e dovrebbe essere operativo dal 2025.

L’impianto fotovoltaico, che sarà condotto e manutenuto per  nove anni dal Raggruppamento Temporaneo di Impresa A2A – Esapro, andrà a soddisfare il 20% dei consumi elettrici dell’aeroporto.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Bandro Agrisolare, nuovi 424 destinatari per 49,3 mln di euro
06 Maggio 2025 Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha pubblicato un decreto recante elenco di nuovi destinatari ammessi al finanziamento per il se...