Iberdrola ha inaugurato ieri a Tarquinia il suo terzo impianto solare in Italia. Si tratta un fotovoltaico a terra da 33 MW e una produzione di circa 50 GWh annui di energia solare fornita dai 50.000 pannelli. Per il 2025, ha dichiarato la società ha pv magazine Italia, prevede di chiudere l’anno con 400 MW installati.
L’iter autorizzativo era iniziato nel 2019 e, da parte delle realtà territoriali, il progetto non ha trovato “alcuna opposizione, anzi sostegno e collaborazione nel risolvere le problematiche riscontrate” ha spiegato la società.
L’impianto è destinato alla fornitura di energia verde per le industrie italiane e la realizzazione ha previsto anche la piantumazione di 1.350 ulivi già messi a dimora.
Iberdrola ha inoltre detto a pv magazine Italia di avere altre iniziative in corso nella Regione Lazio per lo più “in fasi molto avanzate”.
“L’energia dei nostri impianti è destinata a sostenere la competitività dei nostri clienti industriali, accompagnandoli nel loro percorso di decarbonizzazione, e crea valore non solo dal punto di vista ambientale contribuendo alla lotta al cambio climatico, ma anche sociale ed economico nel territorio che ci ospita” ha dichiarato Valerio Faccenda, country manager di Iberdrola Italia.
In ottica commerciale, in occasione del KEY di Rimini, la società aveva dichiarato in un’intervista a pv magazine Italia che per il 2025 “le prospettive sono di ripetere almeno i 200 GWh di consumo annuo del 2024”.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.