Ikea inaugura in Sicilia un impianto fotovoltaico “sociale”

Share

Ieri, è stato inaugurato un impianto fotovoltaico a Catania, nel quartiere Librino, grazie al sostegno di Ikea Italia e alla campagna EnergyPOP, promossa da AzzeroCO2 in collaborazione con Legambiente.

L’impianto sorge su un edificio di edilizia residenziale pubblica gestito dall’Istituto Autonomo Case Popolari di Catania (IACP) di Catania, in cui vivono 72 famiglie.

EnergyPOP è una campagna di Responsabilità Sociale d’Impresa ideata per realizzare impianti fotovoltaici su edifici di edilizia residenziale pubblica o di proprietà di cooperative o associazioni impegnate in ambito sociale, per produrre energia elettrica a beneficio delle persone in condizione di vulnerabilità energetica.

Nella sua nota stampa Ikea spiega che, secondo i dati Oipe, “in Italia più di 2 milioni di famiglie, pari al 7,7% del totale, vivono in condizioni di povertà energetica, una percentuale che in Sicilia raggiunge il 12%”.

Il progetto è parte dell’iniziativa “Compostiamoci Bene” avviata da Ikea, che incoraggia i clienti a restituire i loro alberi di Natale, destinando, per ogni albero, 3 euro alla realizzazione di impianti fotovoltaici.

“L’impianto di Catania opera secondo un sistema di autoconsumo che permette ai condòmini di utilizzare direttamente l’energia prodotta dai pannelli solari durante le ore diurne riducendo la necessità di attingere energia dalla rete elettrica e diminuendo così i costi energetici”, spiega Ikea.  

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Tutti i sistemi agrivoltaici in sintesi
16 Maggio 2025 Ricercatori svedesi e italiani hanno analizzato l'economia dei sistemi fotovoltaici monoassiali, verticali e sopraelevati per applicazioni agrivoltaic...