Plenitude firma con Modine per impianto FV da 1,6 MW, pompe di calore e caldaie in provincia di Udine

Share

Plenitude e Modine, multinazionale fondata nel 1916 e specializzata in sistemi e componenti per lo scambio termico, hanno siglato un accordo per la realizzazione di un nuovo impianto solare da 1,6 MW a Pocenia (Udine).

L’impianto dovrebbe generare annualmente circa 1.8 GWh di energia elettrica per la generazione di energia termica e frigorifera presso gli stabilimenti di Modine.

“L’intervento prevede anche l’installazione di pompe di calore e caldaie a condensazione ad alta efficienza e di ultima generazione con una potenza complessiva rispettivamente di 5 MW e 4,6 MW e grazie alla formula contrattuale EPC (Energy Performance Contract) della durata di 10 anni, permetterà a Modine di ottenere energia da fonti rinnovabili a un costo fisso, senza alcun investimento iniziale”, ha scritto Plenitude.

Presso gli stabilimenti Modine di Pocenia (Udine) e San Vito al Tagliamento (Pordenone), Plenitude ha già realizzato due impianti fotovoltaici rispettivamente da 2,5 MW e 1,183 MW.

Entro il 2028, Plenitude ha l’obiettivo di raggiungere 10 GW di capacità rinnovabile a livello globale.

Questa settimana, Eni ha deciso di vendere una quota del 20% della sua unità di energia rinnovabile Plenitude ad Ares Management Alternative Credit, che fa parte della società di investimento statunitense Ares Management. Il prezzo di acquisto è stato fissato a circa 2 miliardi di euro.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Costi di connessione tra il 6 e il 12% dei Capex per impianti FV utility-scale, dice MBS Consulting
07 Luglio 2025 In un momento in cui il Mase annuncia misure per risolvere la saturazione virtuale della rete, pv magazine Italia ha avuto il piacere di parlare con A...