Zenith Energy ha acquisito 5 progetti agrivoltaici in fase di sviluppo in Piemonte da Wesolar Srl per una capacità complessiva di circa 30 MW, spiegando di aspettarsi che tutti i progetti raggiungeranno lo stato di Ready-to-Build entro i prossimi 12-16 mesi.
“Il corrispettivo per le acquisizioni è pari a 3.100.000 euro, che include l’acquisto dei terreni su cui sorgono le acquisizioni, e sarà pagabile a condizione che vengano ottenuti tutti i permessi necessari per raggiungere lo status di Ready-to-Build”, ha scritto la società energetica con sede a Calgary, Canada.
La società, guidata dall’AD Andrea Cattaneo, riporta che l’operazione rappresenta la più grande acquisizione nel solare finora.
“In soli sei mesi, il nostro team, lavorando a stretto contatto con consulenti legali e tecnici, ha costruito un portafoglio diversificato che supera i 50 MW, gettando le basi per il futuro a lungo termine della Società in termini di generazione di ricavi e redditività”, ha detto Cattaneo, aggiungendo che l’Italia si distingue come uno dei paesi leader a livello mondiale nella tecnologia e nell’implementazione dell’agrivoltaico.
La società aveva già 0,5 MW di fotovoltaico in Liguria (che attualmente produce 0,2 MW), un progetto agrivoltaico da 3 MW pronto per la costruzione in Puglia, un progetto agrivoltaico da 7 MW in fase di sviluppo in Piemonte e 10 MW di agrivoltaico in fase di sviluppo in Lazio. Quest’ultimo era stato annunciato a inizio mese.
A seguito di attività di due diligence, la società ha invece deciso di non esercitare l’opzione esclusiva per i progetti pronti per la costruzione situati nel Lazio, Italia, per un totale di 2 MW. L’operazione è stata annunciata il 30 maggio 2025.
“Si prevede che ogni progetto utilizzerà sistemi di inseguimento monoassiali sui terreni agricoli per massimizzare l’efficienza della generazione di energia solare”, ha detto, parlando dei cinque progetti piemontesi, la società oil & gas con attività di produzione, esplorazione e sviluppo nella Repubblica del Congo, in Italia e in Tunisia.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.