Il fotovoltaico cresce tra i Supertree di Singapore

Share

Gardens by the Bay (GB) è il Giardino nazionale di Singapor che presenta oltre 1,5 milioni di specie botaniche rare, tra cui esemplari provenienti da climi temperati e foreste pluviali tropicali. Il parco, inaugurato nel 2012, è un esempio di sostenibilità ambientale, con serre climatizzate e Supertree iconici.

GB, in collaborazione con EDP, attraverso EDP Renewables APAC, ha completato l’installazione di nuovi sistemi fotovoltaici nell’ambito di un contratto di acquisto di energia (Power Purchase Agreement – PPA) , dimostrando un impegno sempre più concreto verso la sostenibilità.

pv magazine Italia ha parlato con i portavoce delle aziende: “L’esperienza di Singapore mette in evidenza best practice trasferibili ad altri mercati, compresa l’Italia. Tra queste figurano l’importanza di adattare le soluzioni tecniche a specifiche condizioni locali, coinvolgere gli stakeholder sin dalle prime fasi e garantire che gli obiettivi di sostenibilità vadano di pari passo con efficienza e affidabilità”.

Con l’ampliamento messo in campo, che ha interessato diverse aree, dal celebre Supertree Grove a nuove location come il Canopy e il Bayfront Pavilion, il sistema conta oltre 1.700 pannelli solari per una capacità complessiva di 1,08 MW.

“Per i clienti, un Power Purchase Agreement (PPA) di questo tipo offre vantaggi significativi: assicura stabilità dei costi energetici nel lungo periodo e li protegge dalla volatilità del mercato. Al tempo stesso, rafforza i loro impegni di sostenibilità, contribuendo in modo concreto alla riduzione delle emissioni di carbonio e al raggiungimento degli obiettivi ESG.”, ha spiegato EDP.

Gli spazi unici includono i Supertree, le cui forme e superfici irregolari rendono l’installazione di pannelli solari una sfida più articolata rispetto ai tradizionali tetti piani o alle superfici orizzontali. “Questo progetto, in particolare, dimostra come i sistemi solari possano essere integrati in spazi urbani iconici, generando al contempo valore tangibile per i partner”, hanno spiegato i portavoce.

“Questo progetto a Gardens by the Bay dimostra come sia possibile sfruttare l’energia del sole ovunque esso splenda — dai tetti e terreni aperti fino agli iconici Supertree che caratterizzano lo skyline di Singapore. Unendo innovazione, design su misura e stretta collaborazione con i nostri clienti, possiamo trasformare anche gli spazi più inusuali in fonti di energia pulita. In una città con vincoli di spazio, ogni superficie può contribuire alla decarbonizzazione”, ha dichiarato Vera Pinto Pereira, membro del Consiglio di Amministrazione di EDP.

 

 

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Aree idonee, Martorana (Legance) e Conte (CLP Lex) commentano la rinuncia dei ministeri alla sospensiva
28 Agosto 2025 "In corso interlocuzioni istituzionali in merito all’attività regolatoria di cui è causa" per cui sarebbe "venuto meno, al momento, l’interesse alla d...