E’ in costruzione il parco solare di oltre 8,6 MW, che sorgerà accanto al birrificio Ichnusa di Assemini, in provincia di Cagliari. Lo ha annunciato Engie Italia, che ha stretto partnership con Heineken Italia, dichiarando che “sarà uno dei pochi impianti di grande taglia in Italia direttamente connesso ad uno stabilimento”.
A pv magazine Italia, portavoce di Engie hanno specificato che si tratterà un impiatno diviso in quattro sezioni da circa 2 MW l’una r che utilizzerà tracker monoassiali con asse orientato verso sud e a tilt. Inoltre, è provvisto di tecnologia backtracking per evitare gli ombreggiamenti.
Il fulcro dell’accordo è un Power Purchase Agreement (PPA) della durata di 15 anni. Al riguardo, Monica Iacono, CEO di Engie Italia commenta: “Strumenti come i PPA rappresentano leve fondamentali per lo sviluppo di nuovi impianti da fonti rinnovabili,
capaci di soddisfare gran parte del fabbisogno energetico dei processi produttivi”.
L’impianto, che avrà un’estensione di 137.000 mq, conterà oltre 15.000 pannelli e, secondo quanto riportato da Engie, l’energia prodotta localmente – pari a circa 15 GWh all’anno -.permetterà di coprire il 100% del fabbisogno del birrificio.
Engie spiega che l’impianto fotovoltaico sarà completato nei primi mesi del 2026 e che sarà uno dei più grandi progetti fotovoltaici
on-site del gruppo Heineken in Europa. Facendo un focus sul birrificio sardo, già nel 2021 l’azienda ha sviluppato un piano di investimenti da 73 milioni di euro.
***integrato con maggiori dati tecnici forniti da Engie Italia
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.