GreenIT, la joint venture italiana costituita per il 51% da Plenitude (Eni) e per il 49% da CDP Equity, ha ottenuto un nuovo finanziamento in modalità project financing per un ammontare complessivo di 370 milioni di euro, che supporteranno il raggiungimento dell’obiettivo di 1 GW di capacità rinnovabile installata entro il 2030, come previsto dal piano industriale della società. Per questo scopo, gli investimenti previsti ammontano a 1,7 miliardi di euro.
I progetti finanziati riguardano portafogli greenfield onshore in Italia e il completamento delle opere è previsto entro il 2028, grazie a una struttura flessibile e di lungo termine in linea con i Green Loan Principles.
Già nel gennaio del 2024, GreenIT aveva annunciato la realizzazione di otto progetti fotovoltaici in Italia per 140 MW entro il 2027 in tre regioni del Sud, Centro e Nord Italia.
La Banca Europea per gli Investimenti ha sottoscritto 220 milioni di euro, di cui 180 milioni sotto forma di prestiti diretti e 40 milioni tramite intermediari finanziari. Il resto è stato garantito da istituti finanziari europei, tra cui BNP Paribas – Filiale Italiana, Crédit Agricole Corporate & Investment Bank – Filiale di Milano, ING Bank N.V. – Filiale di Milano e Societe Générale – Filiale di Milano.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.