U.S. Cremonese ha scelto di installare un impianto fotovoltaico sul Centro Sportivo “Giovanni Arvedi” e, nel parcheggio, una colonnina di ricarica brandizzata per auto elettriche. Ad occuparsi dell’installazione è stato ECO The Photovoltaic Group, suo sponsor dal 2017.
“L’intervento ha riguardato la copertura degli uffici del centro, con l’installazione di un impianto fotovoltaico da 100,5 kW, composto da 245 moduli da 410 Wp distribuiti su una superficie di 478 m². L’impianto fornisce energia a tutto il centro sportivo, con una produzione media annua stimata pari a 125.690 kWh, di cui il 63% viene autoconsumato direttamente dalla struttura, garantendo un livello di autarchia energetica del 43%”.
Una struttura interamente elettrificata – dagli spogliatoi alle docce – che oggi, grazie al fotovoltaico, vede rafforzata la propria efficienza e sostenibilità.
L’impianto fotovoltaico alimenta tutte le attività del complesso sportivo – una struttura completamente elettrificata – che comprende i 5 campi di allenamento, due palestre, uffici e clubhouse 5 campi da allenamento, 2 palestre, uffici e una moderna clubhouse.
L’installazione dell’impianto fotovoltaico è un tassello nel percorso di sostenibilità della Cremonese, firmataria della Carta FIGC sulla sostenibilità ambientale del calcio. Per questo, sta implementando misure di efficientamento energetico presso il Centro Sportivo “Giovanni Arvedi” e allo Stadio Zini
“E’ stata installata anche una colonnina di ricarica Mennekes per auto elettriche brandizzata con i loghi della Cremonese e posizionata nell’area parcheggio interno del Centro Sportivo “Giovanni Arvedi”, che conta 40 posti auto”, ha aggiunto ECO The Photovoltaic Group.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.