GSE e Basilicata firmano protocollo d’intesa “per accelerare la transizione energetica”

Share

La Regione Basilicata e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) hanno siglato un protocollo d’intesa “per rafforzare la collaborazione sul fronte della sostenibilità”.

Il GSE riporta che l’accordo, sottoscritto dal presidente della Regione Vito Bardi, dall’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione Energetica Laura Mongiello e dall’amministratore delegato del GSE Vinicio Vigilante, punta a mettere a disposizione di cittadini, imprese ed enti locali strumenti “concreti e mirati”.

“Tra le azioni previste figurano lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’autoconsumo, l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, il sostegno alla mobilità sostenibile e la promozione di pratiche di economia circolare. Il GSE aprirà inoltre uno sportello tecnico per guidare amministrazioni, aziende e famiglie nell’accesso agli incentivi e nei percorsi di progettazione legati alle opportunità offerte dalla transizione energetica”, ha scritto il GSE.

Il protocollo prevede anche lo sviluppo congiunto di occasioni di formazione rivolte a professionisti e tecnici comunali sui temi energetici.

“Attenzione specifica sarà rivolta alle misure a beneficio della popolazione residente, finanziate attraverso le compensazioni ambientali garantite dalle concessionarie degli impianti estrattivi di idrocarburi presenti in Basilicata”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Prima asta Macse, assegnati tutti i 10 GWh a 12.959 €/MWh-anno medi
01 Ottobre 2025 Tariffe molto al di sotto del premio di riserva (37.000 €/MWh-anno)