Enfinity Global ha siglato una partnership azionaria “con un importante investitore europeo” per completare lo sviluppo e la messa in servizio di un sistema di accumulo di energia tramite batterie (BESS) da 486 MW in Italia.
“Nell’ambito dell’accordo, Enfinity Global manterrà la guida del processo autorizzativo per garantire una realizzazione fluida del progetto. Situato nella regione Emilia Romagna, il sistema vanta una capacità di accumulo di 1.944 MWh con una durata di 4 ore”, ha scritto la società con sede a Miami, Florida.
Il portafoglio dell’azienda nel Paese, riporta Enfinity Global, comprende 2,6 GW di impianti fotovoltaici e 5,3 GW di progetti di accumulo energetico, con 245 MW già operativi e 564 MW attualmente in costruzione.
“Questa partnership strategica mette in evidenza le nostre comprovate capacità di esecuzione”, ha dichiarato Julio Fournier Fisas, General Manager for Europe di Enfinity Global.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.