GSE, qui la modulistica per contenziosi e segnalazioni

Share

Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, ha pubblicato il Regolamento relativo alla classificazione delle violazioni e alla definizione delle percentuali di decurtazione degli incentivi conseguenti alle attività di controllo.

Si tratta di una mossa che mira alla salvaguardia degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili che sono in esercizio e che va ad attuare le modifiche apportate dal Legislatore all’art. 42 del D.Lgs. n. 28/2011.

“Il Regolamento prevede decurtazioni proporzionate all’entità delle violazioni riscontrate, comprese tra il 10% e il 50% degli incentivi originariamente riconosciuti, così garantendo la tenuta delle iniziative imprenditoriali e la prosecuzione della produzione degli impianti, oltre che la riduzione del contenzioso”, dichiara il GSE.

I moduli relativi a contenziosi pendenti e segnalazioni spontanee di irregolarità sono disponibili sul sito del GSE. Ecco la modulistica che dovrà essere compilata in caso di contenzioso pendente o in caso di segnalazione spontanea di eventuali irregolarità.

 

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Il blackout iberico non è colpa del solare, e questo è certo
30 Aprile 2025 Due cali separati da 1,5 secondi. Bastati a far collassare l’intero sistema. Perché? Perché quella rete, su cui hanno impiantato la rivoluzione energe...