Skip to content

Impianti fotovoltaici di Bricocenter, fino al 46% di autonomia energetica

Bricocenter, in partnership con Helexia, ha avviato un percorso che ha portato all’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti di diversi punti vendita, tra cui l’ultimo a Benevento. A pv magazine Italia Helexia ha raccontato gli interventi e la loro incidenza sui fabbisogni energetici dei siti.

È di Zucchetti la batteria con la minore impronta di CO₂

Uno studio di Ollum ha analizzato le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD) per identificare le batterie con minore impatto climatico. Si è distinta Zucchetti Centro Sistemi con Azzurro HV ZBT (139,4 kg CO₂ eq/kWh) e le aziende cinesi Hefei Gotion e Sungrow.

Nel Foggiano la CER è frenata dall’assenza di infrastrutture

Roseto Valfortore (FG) è tra i comuni pugliesi pionieri per la costituzione di Comunità energetiche rinnovabili (CER). A pv magazine Italia la sindaca racconta la mancanza di una cabina di trasformazione Enel per l’ulteriore sviluppo della CER e “l’espediente” del nuovo impianto fotovoltaico installato nella zona industriale di Foggia.

Quadri di media tensione per impianti fotovoltaici: dal 2026 stop al gas SF6

Siemens Inntea e Sunnerg Group stanno realizzando, in provincia di Viterbo, un impianto fotovoltaico utility scale che utilizzerà quadri di media tensione senza SF6. Questa scelta getta luce sul regolamento europeo 2024/573 che, in vigore dal 1° gennaio 2026, vieterà l’uso di quello specifico tipo di gas.

USE Nord, modello di CER nazionale e sviluppo sociale

A pv magazine Italia Felice vai racconta la Comunità energetica Rinnovabile (CER) USE Nord, che è anche che si propone come esempio di welfare energetico diffuso e collaborazione tra imprese, terzo settore e cittadini. La CER conta oltre 320 kW fotovoltaici già installati e 5,7 MW tra quelli in costruzione e valutazione.

Christian Previati dal KEY a ECO. “ll fotovoltaico italiano deve superare la logica della commodity”

Dopo cinque anni alla guida del marketing di KEY – The Energy Transition Expo, Christian Previati approda in ECO The Photovoltaic Group come nuovo Direttore Marketing. In questa intervista a pv magazine Italia , Previati racconta la sua visione del comparto e svela in anteprima il nuovo padiglione EPC e Finanza che vedrà ECO protagonista al KEY 2026.

A L’Aquila parte la riqualificazione energetica: 1,2 MW di nuovi impianti fotovoltaici

Parte il progetto di riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare comunale e dell’illuminazione pubblica dell’Aquila. L’iniziativa si svolge in partenariato pubblico-privato per un valore di oltre 24 milioni di euro.

Offerte di lavoro nel settore fotovoltaico: selezione al 30 ottobre 2025

Il fotovoltaico si conferma uno dei comparti più dinamici della transizione energetica; la crescita del settore apre la strada a numerose opportunità di impiego, dalle posizioni più tecniche a quelle manageriali. Qui una panoramica aggiornata delle offerte di lavoro più rilevanti attualmente disponibili.

Azienda siderurgica lombarda ha un’autonomia del 43% grazie a 800 kW di fotovoltaico

ECO The Photovoltaic Group ha realizzato per Vanoli Ferro S.p.A. due impianti fotovoltaici in copertura a Soncino (CR). A pv magazine Italia ha spiegato i dettagli tecnici che includono orientamenti Est 90°-Ovest 90° e Nord-Sud.

In arrivo in Italia un nuovo modulo fotovoltaico resistente alla grandine

Il produttore francese Voltec Solar lancia il modulo solare Tarka Diamant, in grado di resistere all’impatto di chicchi di grandine da 55 mm. A pv magazine Itala un portavoce dell’azienda ha confermato che il prodotto sarà presente anche sul mercato italiano.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close