Lara Morandotti – Pagina 4 – pv magazine Italia
Skip to content

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 46

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 46 di venerdì 2 maggio 2025.

Aree idonee Emilia-Romagna, al via l’iter legislativo

Nel corso della Commissione Territorio, Ambiente e Mobilità dell’Assemblea legislativa, l’assessora regionale all’Ambiente e alla Pianificazione territoriale ha illustrato lo stato di avanzamento della Regione in ambito FER e le basi tecniche e normative su cui costruire la futura legge.

Tar delle Marche crea precedente per fotovoltaico nei centri storici, ok ai moduli neri

Il Comune di Fano aveva ordinato la dismissione dell’impianto fotovoltaico, richiamando le norme del Piano Particolareggiato del Centro Storico che richiede una colorazione “simile a quella dei coppi tradizionali”. A causa del criterio cromatico ritenuto troppo vago, il ricorso di alcuni cittadini è stato accettato.

Impianto a inseguimento da 5,2 MW per l’industria che forgia acciaio

Poppi Ugo Euroforge, che ha già un impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento di Terre del Reno (FE), ha installato un impianto aggiuntivo a terra. Gianluca Miccoli di Aie, ha spiegato a pv magazine Italia che sono stati installati i tracker per l’inseguimento e le power stations.

Fotovoltaico C&I: 50 kW permettono l’80% del fabbisogno e un ritorno dell’investimento in 3 anni

A pv magazine Italia l’Ing. Federico Giovanelli di Classe A racconta la realizzazione dell’impianto fotovoltaico a tetto presso l’azienda Due P Yacht Fashion, il cui autoconsumo arriva fino al 70%.

Intervista sul progetto Resilex: silicio riciclato per pannelli fotovoltaici  

Tra i protagonisti del progetto che mira a ridurre la dipendenza dell’UE dalle materie prime critiche per la produzione di pannelli solari, ci sono ETA Florence e l’Università Norvegese di Scienza e Tecnologia (NTNU). pv magazine Italia ha intervistato le due ricercatrici Maria Wallin e Katarina Jakovljevic.

Gaviota presenta tende alimentate da energia solare

Gaviota Italia, che ha uno show room in Brianza, ha raccontato a pv magazine Italia la sua soluzione per l’automazione delle tende outdoor, alimentata esclusivamente dall’energia solare grazie a un pannello fotovoltaico che alimenta il motore.

Cosa fa l’associazione “Sardi per le Rinnovabili”?

Costituita a gennaio 2025, l’associazione Sardi per le Rinnovabili si racconta a pv magazine Italia attraverso la voce del suo presidente Piergiorgio Bittichesu, che commenta con “paradossale” l’attuale situazione energetica dell’isola.

L’aeroporto di Zurigo testa le recinzioni solari verticali

La recinzione solare pilota è stata installata vicino all’impianto di riscaldamento dell’aeroporto e il periodo di test durerà almeno un anno. L’obiettivo generale dell’aeroporto è aumentare la produzione di energia solare di quasi venti volte entro il 2040 rispetto al 2024.

In Romagna nasce la CER San Mauro Pascoli

Il sindaco di San Mauro Pascoli, comune in provincia di Forlì-Cesena, ha presentato la nascente Comunità energetica rinnovabile. Al centro del progetto ci sono l’installazione di impianti fotovoltaici su 10 edifici pubblici e bonus annuali ai cittadini.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close