Skip to content

La società Acque prevede 2,7 MW di fotovoltaico su depuratori e centrali idriche a fine 2026

Attivato il 26 novembre un impianto solare da 66 kW sulle coperture del depuratore San Jacopo, a Pisa

Sardegna, 5.644 istanze ammesse al bando per fotovoltaico residenziale

Per il 2025 saranno finanziate le prime 1.290 con 20 milioni e le restanti, con scorrimento in graduatoria, saranno finanziate nel 2026 e nel 2027 per un totale di 90 milioni.

Correttivo Testo unico FER in vigore dall’11 dicembre

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26 novembre il decreto legislativo n. 178/2025

GreenGo raggiunge 414 MW di fotovoltaico e 250 MW di BESS autorizzati

La società, che in settimana ha comunicato di aver ottenuto “in meno di quattro mesi” l’autorizzazione tramite PAS di 3 MW solari in Toscana, ha detto a pv magazine Italia di voler raggiungere 1 GW di rinnovabili e BESS autorizzate nel corso del 2026

DL Transizione 5.0 e aree idonee approda in Senato

Il decreto inizia l’iter parlamentare per la conversione in legge che dovrà avvenire entro il 20 gennaio 2026.

Dal 3 dicembre via alle domande per il bando fotovoltaico in autuconsumo nelle imprese del Sud

Gli investimenti dovranno essere riferiti alla nuova realizzazione o al potenziamento di impianti di potenza nominale compresa tra 10 kW e 1 MW

DL Transizione 5.0 e aree idonee, nuovo contenzioso tra Stato e Regione Sardegna?

La governatrice dell’isola, Alessandra Todde, si scaglia contro il nuovo provvedimento entrato in vigore ieri: “il governo ha scelto la scorciatoia del decreto legge” e annuncia un possibile nuovo ricorso alla Corte Costituzionale.

Plenitude acquisisce 37 impianti fotovoltaici in Francia per 500 MW di potenza

I progetti rientrano in una più ampia operazione con la francese da Neoen per 52 asset di progetti rinnovabili

In settimana cinque pareri ambientali positivi per 158 MW di fotovoltaico

Tra gli impianti rientra un agrivoltaico di Statkraft da 72 MW con impianto BESS da 18 MW in Puglia

DL Transizione 5.0 e aree idonee, il governo approva un provvedimento ad hoc: il testo

Nella riunione di ieri sera il Consiglio dei ministri, oltre al correttivo del Testo unico FER, ha approvato un decreto legge con cui anticipa al 27 novembre il termine per l’invio delle domande di partecipazione al piano Transizione 5.0

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close