Skip to content

Testo unico Fer, la Sicilia fa ricorso alla Corte costituzionale

La Regione Siciliana evidenzia irregolarità nel decreto in materia di legislazione concorrente e di competenza esclusiva attribuita dal suo Statuto regionale.

Aree idonee, il Friuli-Venezia Giulia propone forti limitazioni al fotovoltaico a terra

Se approvate, le nuove norme del Friuli Venezia-Giulia imporrebbero che massimo il 3% della superficie agricola comunale possa essere usato per la realizzazione di impianti fotovoltaici a terra. Potrebbe essere introdotto, inoltre, l’obbligo di preservare una superficie contigua pari almeno a nove volte quella occupata dall’impianto per quelli di potenza superiore a 12 MW.

3

UniCredit finanzia 40 milioni per sei impianti fotovoltaici Matrix in Italia

Gli impianti, la cui costruzione è iniziata nel settembre del 2024, sono situati nelle città di Caltagirone, Pachino e Gela, in Sicilia; due a Castel Goffredo in Lombardia  e a Cancello e Arnone, in Campania

Fer X transitorio firmato, tutti i dettagli per il fotovoltaico

In asta 10 GW di fotovoltaico sopra 1 MW. Le procedure competitive saranno bandite entro il 31 dicembre, priorità per impianti che adottano rimozione integrale delle coperture in eternit. “Darà i suoi risultati principali nel 2026, a parte gli impianti sotto 1 MW che vanno in registro e sono quindi soggetti a iter più snelli”, ha commentato a pv magazine Italia il presidente di Italia Solare Paolo Rocco Viscontini.

2

GSE pubblica profili standard 2025 per comunità energetiche e autoconsumo

Il documento ricostruisce le curve orarie di misura dell’energia elettrica immessa o prelevata.

Sardegna, 40 milioni per efficientamento edifici pubblici

I progetti partecipanti al bando potranno includere l’installazione di impianti da fonte energetica rinnovabile per la produzione di energia elettrica destinata all’autoconsumo.

Al via bando da 83,7 milioni per la transizione verde nel Mediterraneo

La Regione Sardegna è alla guida del programma Interreg Next MED.

Condizionalità green, GSE aggiorna regole applicative

L’aggiornamento prevede la digitalizzazione sul Portale GO del contraddittorio

Transizione 5.0, il GSE aggiorna il portale

Il portale verrà aggiornato in ottemperanza alle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025.

1

Aree idonee, Todde accusa il governo di violare lo Statuto sardo

La presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, con una nota risponde all’impugnazione da parte del governo della legge regionale sulle aree idonee.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close