Dei 47 progetti selezionati dalla Commissione europea per potenziare le capacità nazionali di materie prime strategiche, quattro sono stati presentati dall’Italia.
Dal 18 marzo a oggi il ministero ha espresso parere ambientale per due progetti, uno agrivoltaico e uno fotovoltaico, in Veneto.
Pubblicato il decreto ministeriale che attua quanto anticipato oralmente dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, al Key di Rimini.
I bandi interessano l’esercizio, la manutenzione, la realizzazione e la fornitura di componentistica e moduli per impianti fotovoltaici a Catania e Palermo.
La Regione Siciliana ha revocato le linee tecnico-agronomiche per l’installazione di impianti agrivoltaici pubblicate il 13 febbraio scorso.
La giunta ha approvato una rimodulazione delle risorse del Fesr per una dotazione di oltre 200 milioni di euro complessivi: 111 milioni per la competitività delle imprese e 97 milioni per la transizione ecologica e la rigenerazione urbana.
La procedura si articola una prima fase “di iniziativa” da parte dei comuni e una seconda “istruttoria e decisoria” di competenza regionale
Il nuovo impianto si svilupperà su un’area di circa 120 ettari e prevede l’installazione di circa 150.000 moduli bifacciali a inseguimento solare.
La Commissione europea ha comunicato oggi di aver avviato tre nuovi partenariati di cui uno interessa il fotovoltaico e prevede un investimento fino a 480 milioni di euro da qui al 2030.
Dal rapporto mensile di Terna sul sistema elettrico a febbraio 2025 emerge che la produzione fotovoltaica è cresciuta (+10,4%) rispetto a febbraio 2024, passando da 1.872 GWh a 2.067 GWh, nonostante la complessiva contrazione della produzione di energia da fonti rinnovabili (-13,4%). Nei primi due mesi dell’anno la capacità fotovoltaica in esercizio è aumentata di 811 MW.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.