Rafforzamento smart grid, il ministero assegna 393 mln a cinque progetti

Share

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha selezionato cinque progetti, con un finanziamento di circa 393 milioni di euro, nell’ambito del bando Pnrr rivolto a progetti su porzioni di rete a media e bassa tensione “al fine di favorire l’elettrificazione dei consumi energetici di almeno 230.000 abitanti”.

Gli esiti sono stati pubblicati nel decreto n. 151/2025 e interessano l’avviso pubblico n. 233/2024. e-distribuzione si è aggiudicata due su cinque dei progetti ammessi a finanziamento, per 367 mln di euro a fronte di un importo richiesto di 394 mln, per interventi che interessano il Centro-nord e il Mezzogiorno.

Proposte progettuali ammesse a finanziamento. Fonte: Mase

I restanti tre progetti assegnatari sono stati proposti da Amet SpA (10,6 mln di euro) per il potenziamento dell’elettrificazione della rete elettrica nella Città di Trani, da AcegasApsAmga (7,99 mln) per il rafforzamento ed evoluzione di cabine secondarie a Trieste e Gorizia, V Reti (7,43 mln) per interventi di sviluppo infrastrutturale per la transizione energetica nel Comune di Verona.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Agrivoltaico verticale in Austria, ricognizione sul campo: impianto da 1,9 MW
10 Luglio 2025 pv magazine Italia è stata invitata da Next2Sun in Austria per una visita all'impianto fotovoltaico in terreno agricolo in configurazione verticale ch...