Skip to content

L’operatore di rete spagnolo autorizza le rinnovabili per il controllo dinamico della tensione

Verranno attivate 24 centrali elettriche rinnovabili per fornire servizi di controllo dinamico della tensione a partire da gennaio, garantendo loro la priorità di dispacciamento nell’ambito di un nuovo programma operativo.

Le società elettriche affermano che le centrali nucleari non sono pronte per prevenire i blackout

Secondo quanto riportato mercoledì dal quotidiano El País, le imprese lo hanno dichiarato in una lettera, specificando che le centrali nucleari non sono attrezzate per effettuare il controllo dinamico della tensione. Contemporaneamente, chiedono di prorogare l’attività della centrale nucleare di Almaraz fino al 2030.

Greenvolt installa una batteria termica come alternativa al gas naturale

La batteria termica, installata per Prosur, ha una capacità di 2 MWh e una potenza di uscita di 0,5 MW e può sfruttare 688 MWh di energia solare in eccesso all’anno per sostituire il consumo di gas.

Mercedes presenta il prototipo con vernice solare che immagazzina energia nella batteria del veicolo

Secondo l’azienda, gli “innovativi moduli solari” non contengono silicio e hanno un’efficienza del 20%, generando energia ininterrottamente, anche a veicolo spento. Pesano solo 50 grammi al metro quadro e sono più sottili di un capello umano.

L’agrivoltaico in Spagna può già rientrare nella Politica Agricola Comune

Continuerà a essere considerata ammissibile agli aiuti della PAC l’intera superficie del terreno coltivabile o coltivato in modo permanente, a condizione che sia mantenuto il carattere prioritario dell’attività agricola

La Spagna aggiorna le regole di rete per ampliare l’integrazione di accumuli energetici e rinnovabili

La Spagna ha rivisto le proprie norme di accesso alla rete per favorire i sistemi di accumulo, garantendo ai progetti ibridi rinnovabili + storage la stessa priorità di dispacciamento e il pieno diritto ai ricavi derivanti dall’energia immagazzinata.

Il solare traina il mix energetico dell’UE a giugno con una quota record del 22%

Nel mese di giugno, l’energia solare ha rappresentato il 22% dell’elettricità prodotta nell’Unione Europea, superando il nucleare come fonte principale; le energie rinnovabili hanno fornito il 54% dell’energia netta nel secondo trimestre.

Guasto elettrico a un impianto fotovoltaico provoca incendio boschivo in Spagna

Secondo il Servizio di protezione della natura (Seprona) della Guardia Civil, un incendio boschivo nel sud della Spagna che ha bruciato circa 800 ettari di pascoli, coltivazioni e foreste di querce ha avuto origine in una scatola elettrica del sistema di tracciamento di un impianto fotovoltaico.

Il fotovoltaico guida il mix energetico spagnolo a luglio per il terzo mese consecutivo

Finora, quest’anno, la generazione rinnovabile ha generato il 57,8% dell’elettricità del Paese, mentre la generazione a carbone in Spagna è scesa a 99 GWh, lo 0,4% del totale mensile.

Un terzo della crescita del PIL europeo è dovuto alle energie rinnovabili

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il settore dell’energia pulita rappresenterà il 10% dell’economia cinese nel 2024 e guiderà un quarto della crescita del PIL del Paese.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close